Novembre coi primi 4 giorni fa segnare un anomalia RECORD di +7.25

dall'inizio della calata Marittima sulla Spagna, ovvero dal 28 Ottobre, sono caduti CINQUE, cinque mm, e le temperaure, già alte per quasi tutto il mese precedente, sono aumentate ancora raggiungendo valori notevolissimi (minime di +17+18, massime di +23+25 in questi giorni), per fortuna senza sfiorare i valori fuori scala dei primi di Novembre di appena 4 anni fa

da domani la saccatura FINALMENTE dopo oltre una settimana traslerà verso E consentendo l'ingresso di correnti più fresche e FORSE FORSE qualche pioggia anche da Roma in giù, poi le temperature torneranno vicino alla medie

nella speranza che la prossima volta, per far si che gli effetti di un vero peggioramento si sentano per tutti, chi prima o chi dopo, un entrata leggermente più orentiale, sulla Francia e Golfo del Leone, pioggia al NW e Tirreniche senza alluvioni, libecciate, poi via via su NE e infine al Sud ... l'Autunno è questo, non la +18 al Sud (oppure, una passata fredda e piovosa al Sud e buco precipitativo al NW e Tirreniche) poi ... mettetela come volete ...