Il quadro ssta in medio atlantico propone una forte bolla calda ....
... questo rappresenta certamente un discreto forcing di piegamento anticiclonico per i getti in uscita dagli USA.
In effetti stiamo assistendo a varie "frenate" del normale scorrere W-E proprio in uscita dagli USA, per esempio questa e' stata notevole:
Ne abbiamo una nuova in formazione che produrra' una discreta discesa fresca fino al mediterraneo anche grazie alla frenata zonale in entrata europea.
.... e se ne affaccia un'altra potenzialmente forte:
Certamente e' difficile dare delle idee precise di lungo termine in una zona piccola come l'Italia ma direi che la prossima frenata zonale in uscita dagli USA va monitorata attentamente xche' la zona mediterranea sara' depressa e quindi potrebbe facilitare il calo di GPT, a condizione che la salita calda oceanica sia decisa e forte come appare dagli ultimi run di Reading.
Insomma un vizietto che dovrebbe portarci una bordata di potenziale buon livello. Staremo a vedere.
Segnalibri