Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Il quadro ssta in medio atlantico propone una forte bolla calda ....



    ... questo rappresenta certamente un discreto forcing di piegamento anticiclonico per i getti in uscita dagli USA.
    In effetti stiamo assistendo a varie "frenate" del normale scorrere W-E proprio in uscita dagli USA, per esempio questa e' stata notevole:


    Ne abbiamo una nuova in formazione che produrra' una discreta discesa fresca fino al mediterraneo anche grazie alla frenata zonale in entrata europea.



    .... e se ne affaccia un'altra potenzialmente forte:


    Certamente e' difficile dare delle idee precise di lungo termine in una zona piccola come l'Italia ma direi che la prossima frenata zonale in uscita dagli USA va monitorata attentamente xche' la zona mediterranea sara' depressa e quindi potrebbe facilitare il calo di GPT, a condizione che la salita calda oceanica sia decisa e forte come appare dagli ultimi run di Reading.

    Insomma un vizietto che dovrebbe portarci una bordata di potenziale buon livello. Staremo a vedere.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Ciao Sandro, ne abbiamo accennato giusto stamane
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=142
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Ciao Sandro, ne abbiamo accennato giusto stamane
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=142
    Eh si, comincia a diventare molto concreta. Le linee che si disegnano questa volta sono molto importanti. Attendiamo conferme e definizioni migliori.

  4. #4
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Eh si, comincia a diventare molto concreta. Le linee che si disegnano questa volta sono molto importanti. Attendiamo conferme e definizioni migliori.
    Scusa puoi spiegarmi cosa comporterebbe questa situazione delle sst nelle zona da te citata?

    Se non ho capito male dovrebbe comportare un blocco al flusso in uscita dagli states?

    Grazie

  5. #5
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Scusa puoi spiegarmi cosa comporterebbe questa situazione delle sst nelle zona da te citata?

    Se non ho capito male dovrebbe comportare un blocco al flusso in uscita dagli states?

    Grazie
    guardati le ens per la fine della 2° decade
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Ciao Sandro,

    aggiungo inoltre che la buona convezione nel Pacifico potrebbe portare a questo tipo di anomalìe di gpts:





    Matteo



  7. #7
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    guardati le ens per la fine della 2° decade
    Grazie mille

    Che roba



    Sarebbe davvero un'evoluzione molto ma molto interessante per tutti i possibile risvolti... chissà mai che si confermi questa tendenza!

    Ma le sst potranno rimanere così fino a tale data?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Anche gfs con il run del 18z comincia a fiutare qualcosa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  9. #9
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Anche gfs con il run del 18z comincia a fiutare qualcosa
    Infatti...

    da quel che ho capito, se avessimo a che fare anche con una MJO in fase 6 potrebbero venire le condizioni per quella anomalia geopotenziale in sede atlantico/ovest europeo che quantomeno garantirebbe l'afflusso di aria fredda sul nostro paese, e precipitazioni su adriatiche e centro sud.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quel vizietto del VP canadese ... ma non e' che ci scappa qualcosa ?

    Effettivamente....GFS+GEM da un po' cominciano a proporre scenari molto interessanti...
    ECMWF però,per ora non è del tutto d'accordo.

    untitled.jpg

    untitled 2.jpg

    Geopotential3250032hPa_Europe_240.gif

    Le ENS sono divise in due tronconi praticamente con circa un 40% che propone scenari simili o uguali a GFS+GEM.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •