Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Era l'8 novembre, si affacciava nel lungo termine la possibilita' di ampia saccatura in USA con richiamo caldo verso nord ...... E la bordata ci sara' ormai al 100% e potrebbe essere una bordata di livello non buono ma eccezionale. Sara' quel che sara' ma quel vizietto attuale del canadese ci portera' l'inverno !! Buon inverno a tutti ! Questo TD ha fatto il suo tempo....... Certamente e' difficile dare delle idee precise di lungo termine in una zona piccola come l'Italia ma direi che la prossima frenata zonale in uscita dagli USA va monitorata attentamente xche' la zona mediterranea sara' depressa e quindi potrebbe facilitare il calo di GPT, a condizione che la salita calda oceanica sia decisa e forte come appare dagli ultimi run di Reading.
Insomma un vizietto che dovrebbe portarci una bordata di potenziale buon livello. Staremo a vedere.
132h !! Arriva l'inverno.
![]()
Che dire, ottimi e vivissimi complimenti!
Certo che attendere ancora un paio di giorni per sentenziare farebbe solo bene![]()
Non ce n'e' bisogno, la botta artica ci sara' e prendera' anche l'Italia, ora e' solo questione di saperne i dettagli, verticalita', termiche, ciclonicita' quanto e dove ecc.. ecc.. roba da nowcasting e il ballo comincia domani con la prima strusciatina verso i balcani ma aria freddina che scorrera' sul nostro est ! Buona bomba a tutti, ancora e' nascosta a nord della seconda perturbazione a W di Inghilterra e sara' proprio questa a ricevere la prima spinta artica che comincera' a deprimere in quota la nostra area in attesa che il polo venga giu !
Segnalibri