Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    meglio l'hp ad oltranza almeno la mattina e la sera è fresco anzichè sorbirci lo scirocco e il caldo perpetuo.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    meglio l'hp ad oltranza almeno la mattina e la sera è fresco anzichè sorbirci lo scirocco e il caldo perpetuo.
    Guardando gli spaghi la tendenza sembra un altra, ieri mattina piombavamo nel gelo,ed oggi continua la primavera. Come al solito la verita' stara' nel mezzo o forse il paventato blocking riuscira' a produrre qualcosa di piu' concreto....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #3
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Guardando gli spaghi la tendenza sembra un altra, ieri mattina piombavamo nel gelo,ed oggi continua la primavera. Come al solito la verita' stara' nel mezzo o forse il paventato blocking riuscira' a produrre qualcosa di piu' concreto....

    Sinceramente ci credo poco, ogni volta che si prospetta qualcosa di buono, alla fine in prossimità dell'evento west-shifta tutto e ci ritroviamo l'africa in casa. Anche per quanto riguarda il peggioramento prox sembrava fatta con affondo italico e piogge e temperature normali anche al C/S. Da ieri west-shift e buonanotte al sacco.La maledizione iniziata il 26/01/2006 continua per tutto il centro.sud. Sul blocking di fine mese ho ancora più dubbi anche in virtù del CW stratosferico che come da molti annunciato porta solo m........................ Ciao e buona giornata
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    in effetti che pigrizia queste depressioni....!

    Entrano nel mediterraneo, si piazzano nei pressi della sardegna e li si fermano: mi manca tanto la translazione tirreno - basso adriatico....che dopo il libeccio/scirocco ci portava il maestrale o tramontana che ripuliva l'aria e portava un po' d'aria fresca...
    Vabbè, si prenderà quel che viene...
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Guardando gli spaghi la tendenza sembra un altra, ieri mattina piombavamo nel gelo,ed oggi continua la primavera. Come al solito la verita' stara' nel mezzo o forse il paventato blocking riuscira' a produrre qualcosa di piu' concreto....
    primavera? a parte il fatto che anche marzo è primavera e nevica più spesso a marzo che a novembre

    ma gli spaghi sono disuniti, e il run ufficiale gfs è l'unico che vede la sciroccata calda... la media invece è bassa...

    insomma tutto è possibile, non c'è modo di capire dal modellame che succederà in terza decade... la mia impressione è che sia più probabile una colata su est-europa-russia con correnti di maestrale fresche sull'italia...

    vedremo

  6. #6
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    primavera? a parte il fatto che anche marzo è primavera e nevica più spesso a marzo che a novembre

    ma gli spaghi sono disuniti, e il run ufficiale gfs è l'unico che vede la sciroccata calda... la media invece è bassa...

    insomma tutto è possibile, non c'è modo di capire dal modellame che succederà in terza decade... la mia impressione è che sia più probabile una colata su est-europa-russia con correnti di maestrale fresche sull'italia...

    vedremo

    intanto il prox se ne andato a farsi friggere, per quello ipotetico di fine mese chissà quanti altri west-shift.ciao
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    primavera? a parte il fatto che anche marzo è primavera e nevica più spesso a marzo che a novembre

    ma gli spaghi sono disuniti, e il run ufficiale gfs è l'unico che vede la sciroccata calda... la media invece è bassa...

    insomma tutto è possibile, non c'è modo di capire dal modellame che succederà in terza decade... la mia impressione è che sia più probabile una colata su est-europa-russia con correnti di maestrale fresche sull'italia...

    vedremo
    Concordo.
    La media è sotto la 0,altroche primavera.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di spartaco1971
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    terni (TR) - canazei (TN)
    Età
    54
    Messaggi
    259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Concordo.
    La media è sotto la 0,altroche primavera.
    concordo il concordo!!!!
    sarà un ovest shift....
    sarà un est shift....
    mai una volta che ci shiftasse addosso....

  9. #9
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    ora mi piacciono.
    Odio la nebbia !!!


  10. #10
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: visto che ormai va tutto ad ovest(gfs00)

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    ora mi piacciono.
    ...è incredibile!...per accontenare le ns lande bisogna scontentare gran parte d'Italia...è per questo che spesso, meteorologicamente parlando noi del NW non siamo molto ben visti...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •