Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Versilia (e non solo) affondata: serata campale

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    San Vincenzo adesso (alle 10) è a 132 mm; per fortuna che quel rigenerante che si vede dal sat è qualche km più a sud, altrimenti li affondava davvero
    Ecco, lì in quella zona non mi stupirebbero eventi alluvionali anche con simili accumuli (rilevanti, ma non eccezionali), perché i corsi d'acqua hanno carattere torrentizio e c'è anche meno prevenzione, essendo eventi più rari.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Versilia (e non solo) affondata: serata campale

    Ok ringrazio tutti per le risposte!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #23
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Versilia (e non solo) affondata: serata campale

    Ecco il comunicato della Protezione civile regionale arrivato poco fa in redazione.Come immaginavo ha fatto più danno nel sud-livornese e grossetano che al nord, più abituato a quei quantitativi.

    Protezione civile
    Nulla da segnalare dalle province di Arezzo, Pistoia, Pisa, Prato e Siena
    Frane, strade interrotte, allagamenti per forti piogge
    Problemi nel livornese e nel grossetano, in lucchesia, Massa e Gambassi

    Firenze Una frana sulla strada provinciale 62 (località Castagno nel comune di Gambassi Terme), esondazioni nel reticolo minore del grossetano, allagamenti diffusi in provincia di Livorno. Questo il quadro dal sistema regionale di protezione civile dopo lo stato di allerta, per piogge e temporali, decretato ieri e valido fino alla prossima mezzanotte. Nulla da segnalare nelle restanti province di Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
    Nel grossetano sono attualmente chiusi sottopassi ferroviari lungo le provinciali 81 e 75; chiuse le corsie camionabili sull'Aurelia Vecchia (restano aperte quelle per le autovetture). Fra le criticità significative in atto nella provincia di Livorno vengono segnalate viabilità interrotte nei comuni di Campiglia e San Vincenzo. Numerose le frazioni isolate nel comune di Piombino. Corsi esondati nei comuni di Suvereto, Campiglia Marittima, Piombino.
    Fra ne e allagamenti anche nel comune di Massa (in aggravamento la frana al cimitero di Forno). Le piogge intense sull'intera provincia di Lucca hanno determinato piccoli smottamenti sulla viabilità nonché allagamenti in aree abitate (Lucca, Massarosa, Camaiore).


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •