Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: oltre i 4000mm

  1. #21
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?
    la media è 3313mm
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Beh allora se la media è sui 3500mm come dice Stau, non mi pare un dato allarmante..

    Anche da queste parti siamo sul 10/15% sopramedia annuale
    infatti.l'ho segnalato solo perchè credo sia un dato interessante circa le particolarità del clima italiano
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Le specie sono più o meno quelle.
    Molto pino nero nelle vallate prealpine su suoli aridi e poco profondi, poi il faggio, associato talvolta con l'abete rosso, la fa da padrone.
    Più che altro variano i limiti altitudinali sia della vegetazione che delle specie. Il limite della vegetazione arborea qui è molto piu basso (direi una media di 1700m) rispetto ad esempio, al Trentino/AA (2000-2100m).
    sul versante sud delle montagne che circondano questa località , il limite della vegetazione arborea è circa 1000metri. più in alto solo prati.
    sul versante nord invece , 1600-1700 circa.
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  4. #24
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    ragazzi che dato!!!

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie Visualizza Messaggio
    infatti.l'ho segnalato solo perchè credo sia un dato interessante circa le particolarità del clima italiano
    Si si tranquillo, non volevo "accusarti" di allarmismo o sensazionalismo

    mi chiedo quanto abbia accumulato qui nel milanese nell'anno piu piovoso... da qualche parte mi pare di aver visto i dati degli accumuli annuali, pero' ritrovarli boh
    [

  6. #26
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Woooooww

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Quanto ha fatto di accumulo la stazione dal peggioramento iniziato l'ultima settimana di ottobre ad oggi???
    Citazione Originariamente Scritto da candalostie Visualizza Messaggio
    la media è 3313mm
    Anche qui vicino a me in zona Alpi Apuane ci difendiamo bene.... in alcune località siamo all'incirca sui 3000-3300 mm annui come medie

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Mago G Visualizza Messaggio
    Quanto ha fatto di accumulo la stazione dal peggioramento iniziato l'ultima settimana di ottobre ad oggi???
    830.8 mm

    Comunque non mi risulta proprio che Musi sia in zona carsica

  9. #29
    lemming78
    Ospite

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    ahuhahuahua la mia media è 350 mm (Termoli)... 30ennale..

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    830.8 mm

    Comunque non mi risulta proprio che Musi sia in zona carsica

    830 mm in 20 giorni circa? roba da farmi accapponare la pelle se penso ai miei 100mm e poco più di Arezzo,nello stesso periodo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •