Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?
la media è 3313mm
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Le specie sono più o meno quelle.
Molto pino nero nelle vallate prealpine su suoli aridi e poco profondi, poi il faggio, associato talvolta con l'abete rosso, la fa da padrone.
Più che altro variano i limiti altitudinali sia della vegetazione che delle specie. Il limite della vegetazione arborea qui è molto piu basso (direi una media di 1700m) rispetto ad esempio, al Trentino/AA (2000-2100m).
sul versante sud delle montagne che circondano questa località , il limite della vegetazione arborea è circa 1000metri. più in alto solo prati.
sul versante nord invece , 1600-1700 circa.
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
infatti.l'ho segnalato solo perchè credo sia un dato interessante circa le particolarità del clima italiano
Si si tranquillo, non volevo "accusarti" di allarmismo o sensazionalismo
mi chiedo quanto abbia accumulato qui nel milanese nell'anno piu piovoso... da qualche parte mi pare di aver visto i dati degli accumuli annuali, pero' ritrovarli boh
Segnalibri