Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Ecco come si presenta l'enorme "buco nero" con un fondoscala per le temperature 850 hPa.
Da notare che nessun punto del plateau groenlandese raggiunge le altezze del geopotenziale riferite a quelle termiche e dunque per comprendere l'esatta entità della temperatura della massa d'aria in distacco, dovremmo riferirci a cosa c'è realmente lassù nell'instante in cui parte l'irruzione, alle 18 di domani mercoledì: poco sopra i 4800 m c'è un core del nucleo con valori assolutamente eccezionali per novembre e comunque inferiori a -45°.
Due giorni dopo, venerdì alla stessa ora il core si è trasferito sulla Norvegia e si mantiene come termiche pur perdendo un centinaio di m gpt. Successivamente il nucleo si riscalda di qualche grado ma fa veramente impressione la vastità dell'isoterma di -40° che domenica alle 6 troviamo estesa tra Trieste e le Svalbard
Sono in attesa di vedere gli effetti anche perchè ormai il getto sembra ben adagiato sul letto del Rodano.
![]()
Andrea
Complimenti ad andrea per l'analisi.
Intanto qui si stanno visionando già gli effetti del primo impulso freddo che è in azione sulla Francia,e farà da esca per la successiva irruzione artica: massima per ora ferma sotto gli 11°C e cielo che si sta coprendo di cirrocumuli belli intensi!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri