Re: A rotta di collo verso l’inverno, passando dal Rodano
Originariamente Scritto da andrea.corigliano
Gli aggiornamenti di stamattina confermano ulteriormente quanto detto ieri. Pur rimanendo abbastanza meravigliato per l’imponenza della colata visto il periodo che stiamo vivendo, la situazione diventa sempre più chiara: a confermare l’irruzione dalla Valle del Rodano non solo c’è una spettacolare convergenza delle ENS che, all’unisono, inquadrano molto bene il corridoio artico che si aprirà nel fine settimana, ma anche il crollo termico davvero molto, ma molto brusco, che potrebbe subire (usiamo ancora il condizionale, che è meglio…) la città di Marsiglia, sul Golfo del Leone. Mentre per Londra e Parigi, infatti, la diminuzione sensibile della temperatura di 14-17 °C si potrebbe distribuire in 48 ore circa, Marsiglia addirittura potrebbe accorciare i tempi e subire lo stesso identico effetto dirompente dell’aria artica in sole 24 ore.
Da notare poi un’altra cosa. Cosa succederà una volta che l’aria artica irromperà sul Mediterraneo, dal 24 novembre in poi? Mistero… i modelli sembra vadano in tilt per… lo choc subito, a conferma che la botta sarà davvero forte. Con buona probabilità, la zampata invernale sarà così veemente che getterà parecchio scompiglio nel delineare le prospettive future. Con una metafora, la situazione che stiamo vivendo funziona all’incirca così: è come se lanciassimo scendere da una strada ripida un’automobile fino a quando non va a schiantarsi contro un muro. Avvenuto l’impatto c’è chi va a vedere lo stato dell’automobile, chi a vedere fin dove sono schizzati i vetri del parabrezza, chi va a chiamare il carro-attrezzi, senza fare il punto della situazione di che cosa è successo. Ecco… i modelli alla fine dell’irruzione dovranno un po’mettersi d’accordo su come… organizzarsi per il futuro: al momento le perturbazioni non appaiono per nulla organizzate e ognuna va per la propria strada. Fermiamoci quindi al 24: oltre ci sono solo i miraggi.
Ciao io non sono un esperto però non riesco a capire come fai dare la quasi certezza che la colata passerà per la valle del Rodano potresti aiutarmi a capire?
Segnalibri