Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74

Discussione: L'angolo di Ojmjakon

  1. #31
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    Ojmjakon ha delle medie pluviometriche di meno di 100 millimetri l'anno (o qualcosa del genere, roba da DESERTO).......

    Ecco, x me non ci sarebbe peggiore incubo allora !

    Ok il freddo, ma preferisco di gran lunga che....precipiti qualche cosa in modo almeno decente (il minimo sindacale, x me, e' quello che precipita qui a Sondrio in un anno, ovvero mediamente 960-970 mm.: sotto tale valore non considero una localita' climatologicamente degna di mio interesse ! )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #32
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Sbagli...

    Ojmiakon detiene il primato di -71.2°c mentre Verhojansk deve accontentarsi di soli -68.8°c

    Ah ok,grazie,pero'per Verhojansk intendevo la T media non la minima assoluta.Ciao!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, x me non ci sarebbe peggiore incubo allora !

    Ok il freddo, ma preferisco di gran lunga che....precipiti qualche cosa in modo almeno decente (il minimo sindacale, x me, e' quello che precipita qui a Sondrio in un anno, ovvero mediamente 960-970 mm.: sotto tale valore non considero una localita' climatologicamente degna di mio interesse ! )


    Freddo sterile...nel senso che a quelle temperature sterilizza tutto!!!
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  4. #34
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da **snow4ever** Visualizza Messaggio
    .....ma le sai proprio tutte!!!!
    l'uomo delle temperature!

    Mi sono archiviato qualche inverno di Verhojansk dati presi da weatheronline!!!

    Lo sai che io adoro alla follia gelo e neve (proprio un po come una certa **snow4ever**)anche se con queste temperature non so come ci si possa sopravvivere!!!

    PS

    Stasera ti affogo nel biancooooooo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    mi ricordo in Overland1 sulla Rai, la spedizione traversò la Siberia ( -63° nella taiga sperduta)per poi proseguire sullo stretto di Bering e quindi l'Alaska
    In un villaggio sperduto della Yakuzia il termo camion segnava -42° di giorno e dei giovani con vestiti quasi da primavera ad accogliere i nostri italiani.

  6. #36
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    mi ricordo in Overland1 sulla Rai, la spedizione traversò la Siberia ( -63° nella taiga sperduta)per poi proseguire sullo stretto di Bering e quindi l'Alaska
    In un villaggio sperduto della Yakuzia il termo camion segnava -42° di giorno e dei giovani con vestiti quasi da primavera ad accogliere i nostri italiani.
    Gli Yacuzi erano
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    ecco ho trovato un riassuntino...notare i miseri vestiti di quelle fanciulle...l'inverno è più duro con pochi mezzi di sostentamento
    http://www.youtube.com/watch?v=LxoRpEsjM_o



  8. #38
    Bava di vento L'avatar di **snow4ever**
    Data Registrazione
    01/07/08
    Località
    Torino, Piemonte, It
    Messaggi
    129
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Mi sono archiviato qualche inverno di Verhojansk dati presi da weatheronline!!!

    Lo sai che io adoro alla follia gelo e neve (proprio un po come una certa **snow4ever**)anche se con queste temperature non so come ci si possa sopravvivere!!!

    PS

    Stasera ti affogo nel biancooooooo

    eheheheh....forse 70° di differenza rispetto a cio' che siamo abituati .....sarebbero troppi pure per noi amanti del gelo...
    x stasera....aspetto e mi preparo il salvagente.....anzi, no mi voglio affogare nella neve....finalmente
    dany v
    ______________________

    ****amo la neve e il freddo incondizionatamente****
    ****amo gli animali e la natura****
    _______________________

    **always looking at the sky**

  9. #39
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Gli Yacuzi erano
    Da cui discende la famosa vasca Jacuzzi
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  10. #40
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: L'angolo di Ojmjakon

    ecco la pluviometria di Verhojansk

    gen ...........5mm
    feb ...........5mm
    mar ...........5mm
    apr ............5mm
    mag ...........8mm
    giu ............25mm
    lug ............31mm
    ago ...........28mm
    set ...........15mm
    ott ...........11mm
    nov ..........11mm
    dic ............8mm

    Le migliori nevicate avvengono sempre tra la fine di settembre ed inizio ottobre!!!

    A tal proposito sarei curioso di sapere quanto ha prodotto come accumulo la nevicata storica degli ultimi 100/200 anni circa


    Ah dimenticavo...
    Ora come ora ci sono 8cm di neve al suolo a Verhojansk
    e 14cm ad Ojmiakon

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •