(Non so se posso aprire un tread su questo argomento, se la risposta è no toglietelo pure e chiedo scusa. )

Un giorno da commemorare per l'entità dei morti che furono quasi 3000, un boato infernale che non finiva mai e la forza della natura che scatenò 10 gradi della scala mercalli colpendo la campania la basilicata e parte della puglia, in un minuto e rotti interminabili e vi giuro che un terremoto di 1 minuto di durata è puro inferno. Per l’ennesima volta intendo unirmi ,con profonda partecipazione, alla sofferenza di quelli che persero persone care a causa dell’evento sismico.

Erano le 19,30 circa una domenica di 28 anni fà ...............................
ci vorrebbero pagine e pagine ma oggi per me non è solo commemorare ma ricordare lo schifo politico italiano e pensare che persone coinvolte politicamente ancora hanno il coraggio di presentarsi in tv, e sono addirittura ancora senatori e onorevoli (che s....o). Anche nelle peggiori tragedie stì s....zi pensano a riempirsi le tasche.Se solo pensassero che in provincia di potenza crollò una chiesa che contò 72 morti di cui 62 erano bambini che stavano e messa. Scusate lo sfogo è meglio che mi fermo quì che non è il forum adatto per un discorso politico, e abbraccio forte tutti gli amici corregionali campani e della basilicata .