Riscaldamenti a parte, riguardo a cui concordo con te, anche provvedimenti mirati sul traffico aiuterebbero. Ad esempio il divieto totale di usare veicoli più vecchi di 10 anni (il che non significa la stupidaggine di vietare la circolazione agli Euro3, cosa tutta italiana), specialmente quelli ad uso commerciale. Se il panettiere di turno non ha i soldi per cambiare il suo Ducato del 1989, beh, chiuda bottega. Idem per corrieri e per tutte le altre categorie.Originariamente Scritto da djordj
![]()
E' quello che sostengo sempre anche io. La "seccatura" dell'aria è un toccasana per le polveri, che non si stabilizzano al suolo, e appena manca la ventilazione, si torna al punto di prima.Originariamente Scritto da NoSync
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anche peggio, direi.Originariamente Scritto da Gio
Porca paletta!!!
Che schifo!
Altro da aggiungere se non diminuiamo lo smog?
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
no Ale, è stato un caso particolare questoOriginariamente Scritto da NoSync
generalmente è utile
la successiva risalita è generalmente graduale
invece in questo caso la forte inversione termica (molto bassa) e l'incremento del traffico "natalizio" hanno creato le condizioni ideali per questa situazione
ciao
il traffico invece incide pesantemente
se non si interviene bisogna accettare il rischio e poi non lamentarsi
non capisco la gente
si fanno battaglie per stupidate (vedi antenne come dicevamo l'altra volta) e poi davanti a queste cose (i cui effetti sono provati!) il silenzio!
Anche qui a Sondrio, ovviamente, situazione critica ormai da giorni:
![]()
I gg passati cercando i dati di una stazione piemontese mi sono imbattuto in questo sito, molto interessante
http://www.sistemapiemonte.it/ambien...oscidati.shtml
sottolineo come per traffico si intenda anche, e soprattutto, il traffico pesante, le macchine agricole, le macchine da cantiere, autobus etc.
come soluzione parziale e temporanea, occorre incentivare per l'installazione di filtri antiparticolato sui veicoli circalanti e l'obbligo di montarlo di serie sugli autoveicoli nuovi
mi sembra una delle soluzione più praticabili nel breve termine (peraltro in altri Paesi lo stanno facendo)
non se ne parla perchè è Natale. Tutti a correre a destra e a manca con pacchi pacchetti e pacchettini. Un blocco ora provocherebbe una sollevazione popolare dei commercianti.
Ieri mattina ho spostato l'auto da una zona di pulizia strade e mi sono impressionato a vedere il nero accumulato in 2 giorni sul parabrezza quando ho attivato i tergicristallo!
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Segnalibri