Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Sempre fuori dal coro, sempre occidentale... anche se non come il discusso 12z di ieri...



    Ukmo invece da buon modello non cambia mai... (), eccolo in tutto il suo splendore...

    bell'aggancio...




    A parte la frecciatina... che possiamo dire?

    Che il blu è sempre fuori dal coro, ma che la situazione è tutt'altro che chiara...




  2. #2
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    non capisco gfs.........proprio non le capisco.......

  3. #3
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Citazione Originariamente Scritto da wlaneve
    non capisco gfs.........proprio non le capisco.......
    Leggila così:

    il modello disegna la tendenza con lo spago blu. E' quella....c'è poco da dire, non sono invenzioni del fisico di turno.... Però perturbando artificialmente si nota che la tendenza si sposta verso il freddo...

    Lettura: lo 00z con l'inizializzazione di stanotte vede una situazione + occidentale del 18z (ed essendo dati + recenti bisogna credere allo 00z) ma la dispersione dice che ci sono probabilitÃ* che gli aggiustamenti 'fini' spostino l'ingresso dell'aria fredda a sud-est. Ma ricordiamoci che fino ad 84 la risoluzione del modello è superiore quindi stiamo per entrare nella finestra + precisa.... dal 12z di stasera in poi (credo io, ma forse anche lo 00z di sabato) si dovrebbe trattare di spostamenti minimi, ma che regionalmente parlando potranno fare la loro differenza....


    Enrico

  4. #4
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Leggila così:

    il modello disegna la tendenza con lo spago blu. E' quella....c'è poco da dire, non sono invenzioni del fisico di turno.... Però perturbando artificialmente si nota che la tendenza si sposta verso il freddo...

    Lettura: lo 00z con l'inizializzazione di stanotte vede una situazione + occidentale del 18z (ed essendo dati + recenti bisogna credere allo 00z) ma la dispersione dice che ci sono probabilitÃ* che gli aggiustamenti 'fini' spostino l'ingresso dell'aria fredda a sud-est. Ma ricordiamoci che fino ad 84 la risoluzione del modello è superiore quindi stiamo per entrare nella finestra + precisa.... dal 12z di stasera in poi (credo io, ma forse anche lo 00z di sabato) si dovrebbe trattare di spostamenti minimi, ma che regionalmente parlando potranno fare la loro differenza....


    Enrico
    Potrebbe essere la spia che nel sistema di rilevazione dati usati come condizioni iniziali del modello sia presente un errore sistematico (evidente dallo spago blu) che invece la convergenza del modello minimizza?

    Mi spiego meglio, è una situazione che mi è capitata in altri tipi di modelli ovvero che un errore sistematico su un parametro in ingresso "traslasse" la soluzione rispetto al reale 'intervallo di convergenza dell'intero ambaradan matematico.
    L'ho usato come trucco anche per evitare delle divergenze, quando durante la tesi analizzavo con il vecchi caro matlab il campo e.m. in prossimitÃ* di una punta mi bastava dare uno spessore anche infitesimo ma diverso dallo zero e per ottenere una soluzione dal medesimo andamento qualitativo anche se "traslata" (conoscevo l'andamento della convergenza analiticamente)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    Potrebbe essere la spia che nel sistema di rilevazione dati usati come condizioni iniziali del modello sia presente un errore sistematico (evidente dallo spago blu) che invece la convergenza del modello minimizza?

    Mi spiego meglio, è una situazione che mi è capitata in altri tipi di modelli ovvero che un errore sistematico su un parametro in ingresso "traslasse" la soluzione rispetto al reale 'intervallo di convergenza dell'intero ambaradan matematico.
    L'ho usato come trucco anche per evitare delle divergenze, quando durante la tesi analizzavo con il vecchi caro matlab il campo e.m. in prossimitÃ* di una punta mi bastava dare uno spessore anche infitesimo ma diverso dallo zero e per ottenere una soluzione dal medesimo andamento qualitativo anche se "traslata" (conoscevo l'andamento della convergenza analiticamente)
    Ecco, queste sono il genere di discussioni che a me piacciono perchè aggiungono conoscenza alla mia persona.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Bava di vento L'avatar di leobalbo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MONTALE (PT)
    Età
    66
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    sarÃ* davvero una settimana di passione
    GODIAMO
    Gennaio 1985 che inverno favoloso

  7. #7
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    Potrebbe essere la spia che nel sistema di rilevazione dati usati come condizioni iniziali del modello sia presente un errore sistematico (evidente dallo spago blu) che invece la convergenza del modello minimizza?

    Mi spiego meglio, è una situazione che mi è capitata in altri tipi di modelli ovvero che un errore sistematico su un parametro in ingresso "traslasse" la soluzione rispetto al reale 'intervallo di convergenza dell'intero ambaradan matematico.
    L'ho usato come trucco anche per evitare delle divergenze, quando durante la tesi analizzavo con il vecchi caro matlab il campo e.m. in prossimitÃ* di una punta mi bastava dare uno spessore anche infitesimo ma diverso dallo zero e per ottenere una soluzione dal medesimo andamento qualitativo anche se "traslata" (conoscevo l'andamento della convergenza analiticamente)
    Non sono un modellista... mi verrebbe da dire a braccio che il run prodotto è in equilibrio 'precario' (brutta parola ma non trovo di meglio). Cioè è lo spago blu cio' che il modello indica come proiezione piu' attendibile ma comunque potrebbe essere ancora instabile perchè applicando delle minime correzzioni la dspersione aumenta. Ma sul fatto perchè la dispersione indotta trasli quasi solo sul freddo la devi chiedere ad un modellista esperto di GFS :-)

    Ciao Enrico

  8. #8
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Postiamo un po' di termiche con le relative precipitazioni (quest'ultime carte mooolto relative al momento):

    Martedì 27
















  9. #9
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Mercoledì 28














  10. #10
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: GFS0z e spaghetti... +Ukmo

    Mi pare ce ne sia un po' per tutti..anche per il NW

    Giovedì 29















Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •