Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 90
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    solo perchè non nevica sulle adriatiche c'è da augurarsi zonalità? io proprio non capisco...
    Ovviamente.
    Così non piove e non nevica da nessuna parte no ............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    A proposito di Evoluzione Long Range, ho notato che nella nuova versione del sito meteo.it vi è la possibilità di accedere alle Tendenze a 30 giorni. Vengono spiegate abbastanza bene la disoposizione delle anomalie di geopotenziali a livello europeo ed inoltre vi è sotto la spiegazione. Vedo quindi che già stato fatto un enorme passo avanti visto che sono stati messi a disposizione strumenti che prima non erano accessibili a tutti. Ne trova così giovamento la divulgazione di tale scienza a tutte le persone. Non so se sia possibile, ma sarebbe interessante fare una rivista meteo mensile così organizzata: le pagine iniziali in cui si parla delle configurazioni avvenute nel mese preso in esame con spiegazioni ed analisi dei vari indici, in altre pagine una sorta di glossario sul significato di alcune parole come ad esempio geopotenziali, correnti adiabatiche, e significato delle varie sigle. Una pagina sulla tendenza del prossimo mese e pareri sui cambiamenti climatici. So già che tali progetti richiedono tempo e quello a disposizione è sempre poco. Ciò che ho detto è un' idea che mi è venuta in mente vedendo il nuovo sito.

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Come ha scritto 4ecast, il bersaglio principale continuerà ad essere il Mediterraneo occidentale/centro-occidentale con un ble blocco stazionario sull'est Europa.
    Non dimentichiamo , però che siamo solo al 28 novembre , eh..
    E chi ha 5 cm di media annua non può pensare di farli di certo in autunno.
    Magari potrà anche succedere..
    Nella vita,si sa, tutto è sempre possibile.

    P.S.
    Sono carte stupende.


    Certoso il mditerrano centro occidentale e la Spagna il bersaglio delle sortite artiche e credo cjhe si vada avanti così almeno fino a metà mese.. Forse quyalche accentramento della sacca intorno a metà mese, ma la linea di tendenza e quella.... Aggiungo però che dopo, e cioè verso il periodo natalizio, la mia lettuta è per anticiclone molto invadente su centro ovest europa.. Il rischio è che possiamo acchiapparci sotto un po' tutti, ma per noi adriatici e meridonali queste sono le situazioni per inverno...e quindi ribadisco che dopo metà mese e verso il periodo natalizio si potrebbero aprire le porte ad aria fredda ratica-continentale, HP permettendo... per il nord la faccenda si metterebbe per più asciutto...Vedemus

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Quoto speriamo in una ripresa zonale che almeno avrà il pregio di raffreddare l'est europa, almeno rimettiamo la palla al centro e vediamo di rigiocarci la partiita.
    Questo è un controsenso,anzi è il più bel controsenso( o se preferisci no sense) che abbia mai letto.

    Non si è mai vista,ne mai si vedrà nell'emisfero in cui ci troviamo una zonalità in grado di raffreddare l'est europa.Pertanto la frase che ho grassettato è una contraddizione già in partenza...

    Sorvolo sul resto che è meglio...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    solo perchè non nevica sulle adriatiche c'è da augurarsi zonalità? io proprio non capisco...
    Capisco che tu non capisca( perdonami il gioco di parole) ma in realtà la spiegazione è semplice. Al centro/sud con queste condizioni siamo sotto la pioggia fino a quote elevatissime(2000m circa) temperature molto alte, da me oggi( 720m sul livello del mare) ha fatto +11.2 C° di max. A me piace sciare e gradirei non andare sulle alpi per appagare questa mia voglia, ho le piste a 30Km, perchè farne 700? Se rimaniamo in questa situazione io non posso essere molto soddisfatto. In virtù di ciò mi auguro ( ovviamente il tempo farà quello che gli pare fregandosene delle mie aspettative ) che questa situazioni si sblocchi. Ora io vedo l'unico sblocco possibile in una ripresa della zonalità. E' ovvio che sono ben conscio del rischio che tale ipotesi, qualora si verificasse, ha, ma preferisco correre simile rischo che continuare a vedere per tutto l'inverno nevicare a torino e piovere a 1800m da me. Quindi trattasi solo di un piccolo parere personale, espresso con rispetto verso tutti e senza intenzione alcuna di offesa.

    P.S. Vorrei ricordarti delle "messe" e dei riti "voodò" fatti in favore del ritorno in grande stile dell'atlantico nel periodo gen/mazo 2005, quando da noi nevicava ogni giorno e al nord si era sotto il favonio. Io non mi scandalizzai, anzi capivo benissimo, di ciò. Non capisco perchè le mie aspettative continuino a destare scandalo, mi sembrano fino a prova contraria, lecite come quelle di tutti. Un abbraccio e un saluto a te e tutto meteotriveneto.
    Ultima modifica di quebec; 29/11/2008 alle 15:11
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #16
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Questo è un controsenso,anzi è il più bel controsenso( o se preferisci no sense) che abbia mai letto.

    Non si è mai vista,ne mai si vedrà nell'emisfero in cui ci troviamo una zonalità in grado di raffreddare l'est europa.Pertanto la frase che ho grassettato è una contraddizione già in partenza...

    Sorvolo sul resto che è meglio...
    Al momento , causa questo tipo di circolazione tutto l'est europeo e sotto un richiamo caldo da sud con temperature enormemente superiori alla norma



    e lo sarà ancora di più se si avvereranno le carte odierne



    Rileggendomi capisco di essermi espresso non proprio correttamente, mi perdoni prof, ma per ripresa della zonalità io intendevo la fine di questa situazione di blocking che farebbe cessare l'afflusso caldo verso quell'area. Ribadisco che questo è unico ma molto rischioso modo, per uscire da questa situazione, che a me non piace.

    Per quanto riguarda i tuoi sorvoli; francamente me ne infischio.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Al momento , causa questo tipo di circolazione tutto l'est europeo e sotto un richiamo caldo da sud con temperature enormemente superiori alla norma



    e lo sarà ancora di più se si avvereranno le carte odierne



    Rileggendomi capisco di essermi espresso non proprio correttamente, mi perdoni prof, ma per ripresa della zonalità io intendevo la fine di questa situazione di blocking che farebbe cessare l'afflusso caldo verso quell'area. Ribadisco che questa è unico ma molto rischioso modo, per uscire da questa situazione, che a me non piace.

    Per quanto riguarda i tuoi sorvoli; francamente me ne infischio.
    D'accordo ma sinceramente non credo che l'unico modo per raffreddare l'est sia la zonalità.
    Il passaggio in SCAND+ con conseguente raffreddamento della Russia e Balcani può avvenire credo in mille altri modi.

    Perchè scegliere quello più rischioso(la zonalità)?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo ma sinceramente non credo che l'unico modo per raffreddare l'est sia la zonalità.
    Il passaggio in SCAND+ con conseguente raffreddamento della Russia e Balcani può avvenire credo in mille altri modi.

    Perchè scegliere quello più rischioso(la zonalità)?
    Perchè al momento, non ne vedo uno differente.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Perchè al momento, non ne vedo uno differente.
    Scusa ma ad esempio la risalita di un blocking in atlantico e la successiva rotazione verso la Scandinavia,come quello che vedono GFS e ECMWF ad esempio non andrebbe bene come alternativa?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusa ma ad esempio la risalita di un blocking in atlantico e la successiva rotazione verso la Scandinavia,come quello che vedono GFS e ECMWF ad esempio non andrebbe bene come alternativa?
    Magari!! Ma detto sinceramente sai che temo, ovviamente io cerca di capirmi, so bene che per te il discorso è ASSAI differente, che o rivada tutto ad ovest ( Andrea docet) o peggio( non per te che avresti molta neve) vada come visto da reading a 240h. Roba da appendersi ad una pianta per me.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •