Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Question Catania Fontanarossa 428,2mm???

    ieri la zona è stata battuta da pesantissime precipitazioni, ma un dato del genere, se veritiero, sarebbe mostruoso!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    Tra l'altro 404mm in 12 ore.
    Un accumulo del genere farebbe danni ingentissimi.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    non so quanto distano

    ma nella stessa fascia oraria

    Fontanarossa 404.4mm
    Sigonella 4.6mm



    mi sa che a Fontanarossa ci sta un 4 e 0 di troppo



  4. #4
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non so quanto distano

    ma nella stessa fascia oraria

    Fontanarossa 404.4mm
    Sigonella 4.6mm



    mi sa che a Fontanarossa ci sta un 4 e 0 di troppo



    Distano troppo poco. Dato inverosimile

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    Credo si possa solo trattare di un errore...mi sa che ha ragione Faina...ci vedo proprio un 4 di troppo.......

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Etneo56
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Adrano 550 mslm (Cat
    Età
    69
    Messaggi
    888
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    E' sicuramente un errore; ecco il dato fornito dal SIAS che parla di 40.4 mm .....se vero quel valore ci voleva l'arca di Noè
    ecco il link
    http://www.sias.regione.sicilia.it/

    Salvo

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Etneo56
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Adrano 550 mslm (Cat
    Età
    69
    Messaggi
    888
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    Questa mappa è ancora più esplicita, in effetti la zona più colpita è stata la parte nord-orientale dell'Etna, Giarre, Linguaglossa, con oltre 150 mm


    Ultima modifica di Etneo56; 29/11/2008 alle 19:21
    Salvo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Arrow Re: Catania Fontanarossa 428,2mm???

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Tra l'altro 404mm in 12 ore.
    A leggere le osservazioni sembrano meno di 12 h: http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •