somiglia soltanto all'ultimo peggioramento...ma non fatevi ingannare...di aria fredda al seguito ce ne sarà molta meno..e stessi in piemonte non gioirei tanto con simili carte...le precipitazioni saranno esigue dal 7 probabilmente... ciao..
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
rifaccio lo stesso discorso fatto prima della tempesta di fohn che ci ha investiti...qui se vogliamo vedere la neve è necessario che arrivi il fohn, perchè fohn vuol dire aria fredda, UR in ribasso e creazione del cuscino freddo...per avere un buon raccolto bisogna preparare bene il terreno, come per la neve bisogna preparare bene l'atmosfera sotto il profilo termico...tutto qui...poi certo che se dopo il fohn arriva un bel niente allora non sarà servito a niente...ma a quanto pare il mio ragionamento fatto nei giorni passati mi ha dato pienamente ragione, perchè dopo il fohn è arrivato il freddo e dopo il freddo al primo ingresso perturbato anche la neve. Certo questo appena passato è stato un evento straordinario, normalmente arriva molto meno, però io sarei contento si sviluppasse una situazione del genere per preparare il terreno fertile per una nuova semina...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ma veramente:stica e meco!
Che blocco!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
io parlo per la mia zona, in cui nevica in modo abbondante solo con lo scirocco...ma perchè riesca a farlo serve che prima del suo arrivo ci siano termiche importanti che riescano a creare il cuscino freddo ovest padano che rimanga intrappolato, mentre per il resto d'Italia lo scirocco non può portare neve al piano se non in casi particolari anche nelle rimanenti regioni del NE ma non in modo duraturo
Io sto aspettando a Milano una temperatura minima di almeno - 12 gradi e massima non sopra lo zero.![]()
Ma perchè bisogna sempre usare questo falso moralismo anche nella nostra passione, chiamata METEO?
Ma una volta che accadeva molto spesso di (quantomeno) avvicinarsi a quei valori (senza dire che si scendeva di più), che succedeva?
Se un senzatetto è appunto in quelle condizioni non è certo colpa del tempo che fa...e mi pare legittimo che un meteofilo (estremfilo, caldofilo, gelofilo e chi più ne h più ne metta) speri in qualcosa di rilevante!
Dispiace per i senzatetto, ma non è certo colpa della meteo o del tempo se poi soffrono il freddo che fa (se lo fa)!
Segnalibri