
Originariamente Scritto da
steph
...Dice, in sostanza, che negli utlimi decenni (rispetto alla media del XX secolo e a differenza di quel che uno dei paradigmi del
GW lascerebbe supporre)
il clima è diventato meno variabile. La variabilità interannuale e decadale delle Tmax e Tmin giornaliere è
diminuita,
nonostanze il forte incremento termico (ricordo che in Svizzera il
GW viaggia a velocità doppia rispetto alla media globale, con un incremento pari a circa +1.5 gradi C). Questa diminuzione è attribuita, fra le tante cause, soprattutto
sia alla diminizione dei tipi di tempo maggiormente perturbati e a sia all'incremento di regimi circolatori che esibiscono forte persistenza.
Sono diminuiti, d'inverno, i regimi circolatori freddo-umidi dei sistemi sinottici perturbati e invece aumentati i regimi estivi caldi e secchi.
In soldoni:
oggi sono meno frequenti i pattern sinottici associati ad elevata variabilità rispetto a quelli associati ad elevata persistenza ( o bassa variabilità).

Segnalibri