Come abbondantemente accennato nel nel topic sulla stratosfera, mi attendevo un inizio del mese con Vortice Polare Stratosferico disturbato.
Domani si ha la massima separazione in bassa stratosfera tra i due nuclei del vortice polare. La notizia è che esso è già in essere a 100hPa e lo split è previsto che duri per tutto il run (240h).
La separazione arriva, in alto, fino a 30 hPa (oltre c'è solo un disassamento rispetto al Polo Nord) ed in basso, fino al suolo, con massimo per Domenica 14 dicembre.
I due nuclei sono disclocati sulla Groenlandia e sulla Siberia centrale; l'asse dello split va dalla Scandinavia all'Alaska.
Già la settimana scorsa GFS andava in contro a forti ribaltamenti con focus il 13-14 dicembre. Con oggi, a distanza di 5 giorni i principali modelli dovrebbero essere in grado di inquadrare la configurazione, anche se per i dettagli c'è tempo. Ora attendiamo ECMWF e UKMO 12z.
![]()
Andrea
Segnalibri