Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 85
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Povera Scandinavia nel forno
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #12
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Avvento del suino rimandato, Andrea..
    Sia lodato il Cielo.
    Ieri sera vedendo alcune carte e sopratutto le 12z ero scioccato.Il suino non deve tornare più.squalifica a vita

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Effetti della separazione secondo:

    UKMO - sgancia la "bomba" occidentale poi in bilico ponte su Eur. settentrionale per possibile ripresa del pattern meridiano


    ECMWF - affondo più debole ma sempre occidentale, nessun ponte e ripresa pattern meridiano più ad est (GME simili, GEM più centrato su nord Italia)


    Andrea

  4. #14
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    non c'è la minima speranza di qualche miracolo Siberiano sull'Europa vero ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    non c'è la minima speranza di qualche miracolo Siberiano sull'Europa vero ?

    Ci sarebbe voluto il ponte (di Wejkoff) ma la situazione non appare matura. Si intravede un canale basso siberiano, un pò deboluccio per la verità e rimane in piedi (per ora) la prospettiva di un cut-off anticiclonico sulla Russia settentrionale. Vediamo nei prossimi giorni come evolve, per ora la situazione più verosimile da noi è l'ingerenza azzorriana, sul lungo.

    Andrea

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    La paura fa 90 ehhhh
    Behh il maiale arriverà inevitabilmente ma non prima di 10 gg ...quello split è interessante...La parte americana agirà in atlantico , spingendo appunto il maiale verso est, ma la parte dello split russo stante anche una HP in via di termicizzazione in quelle lande, potrebbe dare soddisfazini alla parte orientale e meridionale della penisola.... Le mosse sono giuste secondo anche ciò che avevo ( ho ) in mente..speriamo vada bene . Il periodo favorevole inizia dalla terda decade e andnando avanti...

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh il maiale arriverà inevitabilmente ma non prima di 10 gg ...quello split è interessante...La parte americana agirà in atlantico , spingendo appunto il maiale verso est, ma la parte dello split russo stante anche una HP in via di termicizzazione in quelle lande, potrebbe dare soddisfazini alla parte orientale e meridionale della penisola.... Le mosse sono giuste secondo anche ciò che avevo ( ho ) in mente..speriamo vada bene . Il periodo favorevole inizia dalla terda decade e andnando avanti...
    Infatti ho parlato di situazione più probabile, ma anche le altre sono da tenere in considerazione proprio perchè, come ho detto, i forecast strato non danno uno split rapido a riassorbirsi a 100hPa e ciò potrebbe lasciar spazio ad una soluzione più estrema e cioè per esempio reiterare l'azione artico-marittima per un ennesimo affondo nel lungo
    Andrea

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Infatti ho parlato di situazione più probabile, ma anche le altre sono da tenere in considerazione proprio perchè, come ho detto, i forecast strato non danno uno split rapido a riassorbirsi a 100hPa e ciò potrebbe lasciar spazio ad una soluzione più estrema e cioè per esempio reiterare l'azione artico-marittima per un ennesimo affondo nel lungo

    Si certo, ma anche se fosse artico marittimo non penso che vada come le precedenti, però parlo della terza decade...bensì più orientale. Fino ad allora, se ce ne saranno, potranno reiterare anche sulla traiettoria precedente...ma dopo no..

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Come abbondantemente accennato nel nel topic sulla stratosfera, mi attendevo un inizio del mese con Vortice Polare Stratosferico disturbato.

    E direi che le aspettative sono state rispettate

    Interessante notare la propagazione isobarica del Minor Warming con pulsazioni dinamiche dell'anticiclone aleutinico in troposfera




    Un VP disturbato quindi un pò su tutti i livelli con addirittura come hai fatto notare,split visibile fino a 30hPa...

    Quel che sinceramente avevo sottovalutato,arrivando a pensare che la seconda metà di dicembre ci avrebbe riservato fredde prospettive,è stato(sarà) il cambio repentino di segno del pattern PNA che è andato( che andrà) a stravolgere il panorama teleconnettivo.
    In realtà quindi le fredde prospettive ci saranno,ma molti Km più ad est con la genesi di un anticiclone dinamico e repentino raffreddamento del comparto Russo.
    Ed ecco che il secondo forcing,input dello split,non sarà quello atlantico.....

    Nel long range un' ingerenza anticiclonica azzorriana è da mettere in preventivo sull'Europa occidentale,eppure è un'evoluzione che mi lascia piuttosto tranquillo forse perchè frutto di dinamiche ben diverse rispetto agli ultimi due anni trascorsi

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    E direi che le aspettative sono state rispettate

    Interessante notare la propagazione isobarica del Minor Warming con pulsazioni dinamiche dell'anticiclone aleutinico in troposfera




    Un VP disturbato quindi un pò su tutti i livelli con addirittura come hai fatto notare,split visibile fino a 30hPa...

    Quel che sinceramente avevo sottovalutato,arrivando a pensare che la seconda metà di dicembre ci avrebbe riservato fredde prospettive,è stato(sarà) il cambio repentino di segno del pattern PNA che è andato( che andrà) a stravolgere il panorama teleconnettivo.
    In realtà quindi le fredde prospettive ci saranno,ma molti Km più ad est con la genesi di un anticiclone dinamico e repentino raffreddamento del comparto Russo.
    Ed ecco che il secondo forcing,input dello split,non sarà quello atlantico.....

    Nel long range un' ingerenza anticiclonica azzorriana è da mettere in preventivo sull'Europa occidentale,eppure è un'evoluzione che mi lascia piuttosto tranquillo forse perchè frutto di dinamiche ben diverse rispetto agli ultimi due anni trascorsi

    ***cloover
    Grande Filippo ... la stratosfera era precondizionata sì, ma proprio al contrario del CW. Beninteso, non è stata superata la soglia del NAM e più di questo non era lecito attendersi.
    Ora però partono i primi disturbi e..... siamo solo all'inizio
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •