
Originariamente Scritto da
4ecast
Visto che ribaltoni ? Fui facile profeta ieri a dire che dopo le 144h le mappe erano soggetti ai massimi stravolgimenti.
Quindi molta prudenza perchè questa separazione non sappiamo bene fino a quando continua (i forecast strato hanno una scarsa affidabilità). Ecco la situazione emisferica a sole 144h stamattina (nell'ordine
UKMO,
GFS,
ECMWF e GENS).
Lì nella mappa che hai messo ho fatto in tempo a vedere l'azzorriana bella distesa come evoluzione dell'Atlantic Ridge. L'asse di saccatura è stato ormai disegnato dal notevole forcing in sede aleutinica con
PNA-- che, stante la saccatura a Omega europea, si è allineato con l'alta dinamica russa. Quindi a questo punto, un ricompattamento rapido dello split in bassa stratosfera comporta una rotazione antioraria della saccatura europea con il ridge azzorriano che entra sul Mediterraneo.
Se invece il ricompattamento non è così rapido certe soluzioni si potrebbero reiterare fino a portarci su configurazioni un pò più estreme.

Segnalibri