Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 64
  1. #31
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    può essere una spia questa web cam?

    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  2. #32
    Bava di vento L'avatar di Edolo75
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Edolo (Bs) alt. 699 mt.s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Forse un po troppo a E il Brenta...
    Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
    Davis Vantage Pro 2

  3. #33
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Situazione: 105mm di accumulo....80/100 mediamente su tutta la pianura...sulle prealpi qui intorno piove fin sui 1500mt in salita..resiste stoicamente Tarvisio.











  4. #34
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Edolo75 Visualizza Messaggio
    Forse un po troppo a E il Brenta...
    scusa ma...semmai troppo ad ovest la Brenta.
    i punti critici (al di là dei fossi e dei torrenti minori) sono più ad est...la Piave ed il trio Medua-Cellina-Livenza
    qui si avranno gli accumuli di pioggia maggiori

  5. #35
    Bava di vento L'avatar di Edolo75
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Edolo (Bs) alt. 699 mt.s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    scusa ma...semmai troppo ad ovest la Brenta.
    i punti critici (al di là dei fossi e dei torrenti minori) sono più ad est...la Piave ed il trio Medua-Cellina-Livenza
    qui si avranno gli accumuli di pioggia maggiori

    ...si scusa... mi son sbagliato.... troppo a ovest..
    Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
    Davis Vantage Pro 2

  6. #36
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Pederobba (TV)
    Età
    43
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Vorrei trovare una web cam del Piave, magari la zona della chiusa di Busche o la zona del Ponte della Priula.... In pausa pranzo vado al ponte di Vidor a monitorare e magari scatto una foto.
    Ok?

  7. #37
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Citazione Originariamente Scritto da Edolo75 Visualizza Messaggio
    ...si scusa... mi son sbagliato.... troppo a ovest..

  8. #38
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Citazione Originariamente Scritto da dnsxx Visualizza Messaggio
    Vorrei trovare una web cam del Piave, magari la zona della chiusa di Busche o la zona del Ponte della Priula.... In pausa pranzo vado al ponte di Vidor a monitorare e magari scatto una foto.
    Ok?
    bè son passato stamattina in treno, sinceramente pensavo peggio, il problema è che oggi arriva un'altra bordata...vedremo

  9. #39
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    Citazione Originariamente Scritto da dnsxx Visualizza Messaggio
    Vorrei trovare una web cam del Piave, magari la zona della chiusa di Busche o la zona del Ponte della Priula.... In pausa pranzo vado al ponte di Vidor a monitorare e magari scatto una foto.
    Ok?
    Aspettiamo foto perchè è una situazione da minitorare, contribuite tutti!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  10. #40
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto e Friuli rischiano grosso

    per il momento non so del livello del muson ma credo sia parecchio alto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •