Ma è vero, ormai è un dato assodato che il Sole è ai minimi storici. Solo che viene accuratamente taciuto la portata di tale evento, che si vede dai fatti con l'inversione di tendenza del riscaldamento globale. D'altra parte se la stufa (il Sole) non funzione, a poco servono le coperte (l'effetto serra).
Se vi andate a guardare i dati vedrete che l'andamento della attività solare segue benissimo quello della temperatura, con uno sfasamento piccolo e logico temporale, come quello che fa di febbraio il mese più freddo invece di dicembre per capirci.
Insomma, possiamo fare di tutto, ma ho paura che se il Sole decide per conto suo dovremo preoccuparci del freddo e non del caldo.
Intanto sembra un inverno anni '70.
![]()
scusa...un paio di domande.
Dando per assodato che il ciclo solare è ai minimi (lo dicono da tempo in vari siti questo incluso) da dove si evincerebbe l'inversione di tendenza del riscaldamento globale ?
Io non sarò informatissimo ma per quel che ho letto/sentito anche in questo 2008 ho finora sentito parlare solo di record 'positivi' di temperature sia a livello nazionale che a livello globale. Mi è sfuggito qualcosa ?
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Fidati, sta raffreddando da 2 o 3 anni a livello mondiale, i record che dici sono taroccati o non tengono conto delle isole di calore urbane.
C'è un interesse enorme, economico e politico sullo sfruttamento dell'allarme da riscaldamento.
Nel mio piccolo pure, la temperatura sta scendendo, e la misuro dal 1979, dopo il record del 2003 è rimasta stabile ed ora sta scendendo. Hanno detto che gli ultimi rilevamenti mostrano che siamo tornati indietro circa al 1930 come temperature globali. Poi se risalirà l'anno prossimo improvvisamente tutto è da vedere, non si sa mai, ma se il Sole non si sveglia non vedo come dovrebbe avvenire la cosa.
A livello teorico poi dopo aver dato la cosa per scontata per anni, non si capisce perchè l'aumento di poche ppm di CO2 dovrebbe causare un aumento di temperatura, le leggi chimico-fisiche dicono il contrario.
*****
Spero proprio che tu abbia ragione!
E che dal 2009 (gennaio) si inizi a vedere qualcosa di concreto....
Nel mio orticello:
Scarti dalla media mensile dal gennaio 2003:
Gennaio 2003 +1,2
Febbraio 2003 -1,6
Marzo 2003 +0,6
Aprile 2003 +0,1
Maggio 2003 +2,1
Giugno 2003 +4,8
Luglio 2003 +2.1
Agosto 2003 +4.-
Sett. 2003 -0,2
Ottobre 2003 -0,6
Novembre 2003 +1,6
Dicembre 2003 +1.8
Gennaio 2004 +0,5
Febbr. 2004 +0,8
marzo 2004 +0,2
aprile 2004 +0,8
maggio 2004 -0,9
giugno 2004 +0,5
luglio 2004 +0,3
agosto 2004 +1.-
settembre 2004 +0,3
ottobre 2004 +2,6
novembre 2004 +1,2
dicembre 2004 +1,9
Gennaio 2005 ==
Febbraio 2005 -1,4
marzo 2005 +0,6
aprile 2005 +0,8
maggio 2005 +2,5
giugno 2005 +1,8
Luglio 2005 +1,3
Agosto 2005 –1,1
Settembre 2005 +0,8
Ottobre 2005 -0,2
Novembre 2005 -0,2
Dicembre 2005 –0,2
Gennaio 2006 –0,4
Febbraio 06 +0,8
Marzo 06 +0,2
Aprile 06 +1,5
Maggio 06 +0,8
Giugno 06 +1.-
Luglio 06 +1,4
Agosto 06 -1,4
Settembre 06 +0,7
Ottobre 06 +2,1
Novembre 06 +2.-
Dicembre 06 +2,5
Gennaio 2007 +3,7
Febbraio 2007 +3,6
Marzo 2007 +2,5
Aprile 2007 +2,8
Maggio 2007 +2,7
Giugno 2007 +2,1
Luglio 2007 +1,6
Agosto 2007 -0,3
Settembre 07 -0,9
Ottobre 07 -0,4
Novembre 07 -0,2
Dicembre 07 +1,2
Gennaio 08 +3.-
Febbraio 08 +1,7
Marzo 08 +2,2
Aprile 08 +1,8
Maggio 08 +1,1
Giugno 08 +1,3
Luglio 08 +1.8
Agosto 08 +1,5
Settembre 08 +0,4
Ottobre 08 +2.-
Novembre 08 +2.-
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Affermazioni di questo tipo andrebbero supportate con qualche prova però ...
Il fatto certo è che dopo il nino 2006-2007 che ha fatto sentire i suoi effetti si è registrato un calo delle temperature globali a seguito della nina 2007-2008.
Se proprio dovevano taroccare tanto valeva farlo anche quest'anno; il risultato sarebbe stato di sicuro impatto: forcing naturali negativi e aumento di T globale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Enrico.
A tal proposito, ti riporto alcuni dati secondo i quali… non sarebbe vero che le isole di calore influenzano le medie globali. Sono due slide di una conferenza tenuta a Bologna durante una lezione di climatologia nella scorsa primavera. Il relatore è stato il dott. Castellari (INGV e CMCC).
Gli scettici dicono: “Le misure strumentali di temperatura sono influenzate dalle isole urbane di calore”.
Il dott. Castellari replica così:
slide1.JPG slide2.JPG
La questione "isola di calore" è il solito cavallo di battaglia di chi ignora completamente le tematiche riguardo il GW. Tanto per fare un esempio, l'IPCC ha filtrato accuratamente tutti i dati provenienti da stazioni aventi una certa distanza dai centri urbani.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Fa più freddo quest'anno.
Quale anomalia, rispetto a quando ? Rispetto alla media 1960-1991 certo, ma ormai l'abbiamo capito che da allora ha fatto più caldo, Io parlo della tendenza rispetto agli anni precedenti; ma ricordate l'autunno ed inverno scorsi e sopratutto quelli di due anni fa ? Avevo mediamente 20 gradi in questo periodo, sarà piovuto 5 giorni in tutto l'inverno, la neve era solo artificiale.
La tendenza da me, e da quello che spero sia vero a livello mondiale, (ho solo letto dati anche Io,) è che la temperatura ha smesso di aumentare e sta lentamente diminuendo, negli ultimissimi anni, poi ovvio che ancora ci sia caldo rispetto al 1800 ad esempio.
Ma tanto sono discussioni, appunto, accademiche, purchè non si rischi di rovinare le nostre tasche per motivi che poi si scopriranno errati.
Quello che mi fa storcere il naso, anzi le orecchie, è la frequenza ossessiva di notizie tragiche, di tam-tam allarmanti, di tanti argomenti, dalle bistecche, al clima, all'influenza, etc... che mi sanno tanto di manipolazione delle opinione pubblica mondiale.
E' solo una mia impressione, spero.
A proposito ricordate il boicottaggio da parte della Cina delle mozzarelle alla diossina (pressocchè inesistente) ? Ricordate il successivo caso del latte cinese contaminato ?
Ma che strano, che è par condicio ? Non è che ora dopo i maiali irlandesi ci sarà il boicottaggio dello champagne francese o del parmigiano reggiano ?
![]()
Le leggi vanno che ...prima leggi bene, ho scritto fra l'altro..."La tendenza da me e, da quello che spero sia vero, a livello mondiale, (ho solo letto dati anche Io,) ".
Il mio orticello comunque credo segua l'andamento mondiale, visto che è cresciuto in modo quasi monotono fino al 2006 e poi sta calando...ormai è troppo freddo e il pomodoro non riesce bene come anni fa, quando c'era davvero caldo !
Tu invece spiegami come fa la CO2 ad aumentare la temperatura, che è una cosa elementare a quanto pare, ma a me i conti non tornano.
Segnalibri