
Originariamente Scritto da
inocs
A me pare, invece, che l'Italia, troppo troppo troppo spesso, e con le dovute eccezioni, finisca
per ognuno sempre entro pochi km da casa, per di più in un'immagine spesso distorta da aspettative non facilmente ripagabili di questi tempi (dalla punta nord alla punta sud del paese siamo nel nuovo millennio, non nei '60), men che meno ripagabili a prescindere entro il lasso di tempo breve in cui si frequenta un forum (oggi potremmo dire addirittura: nel breve lasso in cui sono finora esistiti). Ma
per ognuno eh. Mi sbaglierò io...
In generale, trovo che si possa dire ogni cosa, usando però dei toni meno aspri e più consoni ad una comunità seria quanto variegata.
Al tempo stesso il vittimismo è un atteggiamento che non condivido. Gio è un individuo che scrive su questo forum. Non gli si dovrebbe rispondere al plurale (come se un intero universo cospirasse contro), come ho letto in qualche intervento, bensì in modo diretto quanto civile.
Quanto al resto, io trovo, soggettivamente, che questo sia un inizio di inverno scoppiettante come pochi altri ho visto. Lo è oggi, se le Alpi sono inondate di neve. Lo sarebbe anche nel caso lo fossero gli Appennini (fra parentesi: sui miei è nevicato già 4 volte, mi pare, e oggi è tutto bianco fino a 1000 m, per poco che sia...). E anche in quel caso, per equità, trovo che nessuno potrebbe eccepire nulla, come è invece accaduto sovente nel passato (per tornare all'
ognuno di prima).
Ogni inverno, per finire, ha la sua storia e i suoi obiettivi e, soprattutto, i suoi sacrosanti tempi. Peggio degli ultimi credo sarà difficile fare, no?



Segnalibri