Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Buongiorno a tutti!

    come ho già detto ieri sera stamani il run ufficiale GFS è da paura, ma assolutamente coerente dal punto di vista evolutivo fin sul long long range.

    Un passo alla volta, manca ancora troppo...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Eccomi al consueto commento del run mattutino...bhe che dire?Ci si potrebbe far prendere da facili entusiasmi visto quello che sia GFS che ECMWF ci fanno vedere...e non vi nascondo che fa un certo effetto vedere il freddo ad oltranza per + giorni con varie ciclogenesi mediterannee...ma siamo ancora nel lungo-fanta percui voglio rimanere saldamente con i piedi per terra, certo è che anche nel medio non si scherza dal 24 (che cmq sono 6 gg e non sono pochi nella meteo) potrebbe iniziare una fase fredda dai connotati storici...ma come dire GFS è troppo bella in questi giorni talmente bella che quasi per scaramanzia ci stento a credere a quello che mostra...io la metto su questo piano diciamo che moooolto probabilmente nel medio farà freddo davvero...e poi si vedrà il resto
    Buona giornata a tutti

    PS:Cerco di rimanere distaccato da quello che potrebbe arrivare ma poi in verità è iniziata nel mio corpo quel tipico processo tipico di questo periodo dell'inverno 24 h di pensiero fisso alla neve...sintrome comune a molte persone appassionate di meteo

  3. #13
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Qualcuno...se non disturbo....mi può dire in parole povere per il momento(ripeto per il momento) secondo
    le ultime emissioni che cosa farà a natale,a santo stefano e il 27 in Trentino e in Toscana??


    grazie
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #14
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Qualcuno...se non disturbo....mi può dire in parole povere per il momento(ripeto per il momento) secondo
    le ultime emissioni che cosa farà a natale,a santo stefano e il 27 in Trentino e in Toscana??


    grazie
    Freddo e neve in mezza italia.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    scusate se la posto (vista la distanza siderale),ma questa è da infarto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    e lo so dei 2-3 anni di sfiga.....ma la ruota dovrà pur girare....
    come è successo peril NW che dopo svariati anni di secco e poca neve ha avute qualche soddisfazione ( più di qualche......)

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di bache78
    Data Registrazione
    27/01/04
    Località
    Firenze - Scandicci
    Età
    46
    Messaggi
    753
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Gfs nel fanta sono da sogno!!! Seguenza da salvare e incorniciare
    Amo il freddo e la neve!!!!

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!

    come ho già detto ieri sera stamani il run ufficiale GFS è da paura, ma assolutamente coerente dal punto di vista evolutivo fin sul long long range.

    Un passo alla volta, manca ancora troppo...

    ....forse più coerente sul long long che sullo short long
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #19
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Gia manca ancora troppo, ma dopo lo scetticismo che avevo nei giorni scorsi incomincio a crederci....la tendenza comunque sembra segnata, hp che punta in alto

  10. #20
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: rilassamento del VP e retrogressioni continentali

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Qualcuno...se non disturbo....mi può dire in parole povere per il momento(ripeto per il momento) secondo
    le ultime emissioni che cosa farà a natale,a santo stefano e il 27 in Trentino e in Toscana??


    grazie
    in Trentino non conoscendo il microclima non ti so dire... in Toscana ahimè, inizialmente sarebbe la solita solfa: ci sarebbe il freddo ma mancherebbero le precipitazioni, essendo un attacco da est, con sterili venti di grecale, peraltro favonizzato... ci sono, è vero, barlumi di speranza che la retrogressione vada alta, ovvero con colata fredda verso la Francia e ciclogenesi più settentrionale: in tal caso giochi aperti anche per noi, anche se in pianura con quell'evoluzione sarebbe acqua...

    successivamente ancora tutto in gioco: per voi del nord regione (e per il nord Italia) basterebbe a quel punto un genoa-low, con neve da cuscinetto (il freddo precendentemente accumulato lo consentirebbe), poi forse per il resto della Toscana e per le zone pianeggianti del Lazio (le uniche regioni rimaste) ci sarebbero speranze sono verso capod'anno, ma la distanza temporale è davvero proibitiva per azzardare ipotesi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •