Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Ecmwf live

  1. #21
    Vento teso L'avatar di Davide_RE
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    S.Giovanni -RE
    Età
    44
    Messaggi
    1,555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    mamma mia Michele, speriamo vada proprio così, che nevichi ovunque.
    Io sono malato purtroppo e potrei vederla solo fuori dalla finestra (la neve).
    allora siamo in 2 a vederla dalla finestra....
    *** Stazione Oregon WMR 968 ***
    WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
    http://www.reggioemiliameteo.it/

  2. #22
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Ragazzi nell'arco temporale 72/120h mi sembrava che reading confermasse già la visione di GFS & C. e cioè questa retrogressione con tuttaprobabilità non sarà indolore per 2/3 d'Italia . Per i Minimi e le prp fino alle 24/48 ore poi è inutile fasciarsi la testa .

    Secondo me è molto interessante e intrigante anche valutare se quella del 26/27 Dicembre sarà una toccata e fuga oppure ci sono i presupposti per una duratura fase fredda ........ magari con la ciliegina



  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di mistersleet
    Data Registrazione
    28/12/03
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Età
    56
    Messaggi
    544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Mi sa che a sto giro vincerà GFS..

    ...e aggiungerei..... Speriamo !
    Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...

    Inverno 2008/09:
    giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Sicuramente questa carta portera minime di tutto rispetto su tutta la penisola, purtroppo non è il massimo vedere quell'hp prendere sede sull'Europa meridionale, ma non è detto che la configurazione nel lungo non possa riacquistare dinamicità!

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Molto meno esaltante di ieri il long (che d'altra parte viene modificato significativamente ogni gg da tutti i modelli ...).

    Per colpa di chi? Ovviamente del cutoff azzorriano.
    In realtà il ramo canadese non si butta sufficientemente a S quindi ha buon gioco quel gocciolone inutile.
    A me invece il lungo piace quasi di più di quello di ieri..mi pare che la retrogressione del nucleo freddo sia ancora maggiore e quindi possa "agganciare" il ramo canadese del VP facendolo scendere meglio, e di conseguenza la risalita azzorriana verso N rinsalderebbe parecchio la radice del blocco islandese-groenlandese..

    Comunque vorrei sottolineare che già da tre run Reading vede una dinamica simile e in situazioni come queste difficilmente stravolge il tutto..

  6. #26
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Torno a commentare le carte in stanza nazionale perchè mi sembra che il clima generale sia migliorato e si sia tutti molto meno tesi.

    Parlando di ECMWF direi che rispetto a ieri sera la situazione per il breve-medio termine(cioè per il 26-28) è comunque molto buona direi per gran parte d'Italia,con possibile anche un mini-blizzard sulla Valpadana nella notte tra Natale e S.Stefano e nevicate abbastanza intense possibili su gran parte del centro italia fino a quote molto basse.

    A seguire si rimarrebbe sotto correnti freddissime polari-continentali fino al 29 Dicembre.

    Per il lungo situazione diversa da quella di ieri sera ma in sostanza l'impianto prospettato ieri sera è stato confermato con rotazione dell'anticiclone e risalita verso la Groenlandia; ieri sera c'era qualche particolare in più che consentiva lo split del vp con la discesa di un ramo(quello russo-siberiano)verso l'Europa.Oggi quei particolari mancano ma la situazione a grandi scale è confermata.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #27
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Sicuramente questa carta portera minime di tutto rispetto su tutta la penisola, purtroppo non è il massimo vedere quell'hp prendere sede sull'Europa meridionale, ma non è detto che la configurazione nel lungo non possa riacquistare dinamicità!

    Niko guarda dove andrebbe a finire poi quell'hp secondo ECMWF.
    Punterebbe diretta il nord della Groenlandia e con tutto quel che ci sarebbe a est...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #28
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Secondo il mio elementare parere si sta' sottovalutando il discorso minimi.Vedrete che andra' come nel 2001 dove il posizionamneto dei minimi all'inizio fu' diverso rispetto alle proiezioni.Molti stanno "sottovalutando" il minimo Sardo che sembra stia diventando Tunisino- Siculo e penso che alla fine possa divenire Siculo-Maltese !

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    Secondo il mio elementare parere si sta' sottovalutando il discorso minimi.Vedrete che andra' come nel 2001 dove il posizionamneto dei minimi all'inizio fu' diverso rispetto alle proiezioni.Molti stanno "sottovalutando" il minimo Sardo che sembra stia diventando Tunisino- Siculo e penso che alla fine possa divenire Siculo-Maltese !
    Ehm...secondo me il minimo previsto da ECMWF è forse fin troppo a sud.
    Io penso che con un'entrata di quel tipo ci sarebbe un minimo di 100-150 km più a nord,ossia proprio tra la Sardegna e il medio tirreno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf live

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ehm...secondo me il minimo previsto da ECMWF è forse fin troppo a sud.
    Io penso che con un'entrata di quel tipo ci sarebbe un minimo di 100-150 km più a nord,ossia proprio tra la Sardegna e il medio tirreno.
    ...dici troppo a sud il minimo visto da ECMWF ?
    Non so'.Vado un po' contro corrente rispetto ad alcuni modelli.Secondo me la loro al momento e' una proiezione di max.E' ovvio che la realta' sara' ben diversa; e noi Italiani sappiamo bene cosa significa un frangente chilometrico differente di 3/400 km..

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •