Termiche osceno,ma se devo essere sincero non disdegno vada a finire così.Almeno ci sarebbero precipitazioni e non freddo secco per scrivere di record stracciati che però non servono a nulla![]()
Hai già visionato pure tutti i RS?
Mi consenta tanto visto che si torna sempre lì ...
O mi si dimostra che ad un certo punto qualcuno immette dati iniziali sbagliati di proposito spacciandoli per veri oppure questo è semplicemente falso, senza possibilità di interpretazione.
Devo immaginare che sulle T previste il fatto che il core di un'irruzione punti l'Italia centrale o il nord delle alpi sia quindi ininfluente?
Seguono entrambe. La "reale situazione termica" disponibile è un dato di input, reale (ove disponibile) ad ogni run.
Quindi le T previste alle varie quote seguono ovviamente la disposizione barica. E basta.
Mi ripeto ... Le T più alte non dipendono dal fatto che un'irruzione è spostata a N di 500 km o dal fatto che invece di durare 5 gg magari dura solo 36h.
Dipende solo dalle T presenti X (variabile) giorni prima e solo al suolo ovviamente ..........
Oramai 'sta storia è sempre più noiosa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E tanto per gradire ...
Mi pare che i modelli che non sono in grado di calcolare le interazioni tra le varie quote atmosferiche ce l'abbiano ben presente la situazione termica (ovviamente tarando i dati non disponibili).
Sono così lontani dalla realtà?
Situazione alle 12 UTC di oggi (ocio che cambia perchè non ho voglia di allegare ....)
Domani saranno tanto diverse da quelle previste oggi?
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E esattamente questo come conferebbe l'affermazione secondo cui le T cambiano all'avvicinarsi della data perchè i modelli limano le T all'avvicinarsi dell'evento (nonostante evidenza speriamentale che a configurazione immutata le T restano le stesse)?
La disposizione dei centri di azione prevista 3 gg fa è uguale a quella prevista oggi per la stessa data?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ambè allora ... Nella mia "carriera", da bimbo delle elementari a laureando, ho visto milioni di risultati azzeccati, ma ottenuti con procedimento errato.
Io non contesto la tua previsione.
Contesto il metodo, errato, con il quale cerchi di sostenere l'incapacità dei modelli di fare il loro mestiere (che, visto che non pare chiaro, non è fare previsioni puntuali a 10 gg di distanza, ma implementare un modello della fisica dell'atmosfera corretto).
I numeri sono tutti lì. Basta dare un'occhiata.
E ce ne sono tanti.
Anche a posteriori.
Ci si chiede come sia possibile che dei modelli che non sono nemmeno in grado di usare input corretti riescano ad ottenere performance del 90% di precisione a 5 gg su scala emisferica.
Ci deve essere qualcosa di davvero magico allora ............
Poi aspetto con ansia di sapere come facciano a prevedere esattamente le T2m (allegate) di questi gg pur avendo input errati ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri