Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 98 di 98

Discussione: Gfs18

  1. #91
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Sì...il nucleo freddo passa molto piu veloce e non si trascina dietro il "malloppo" freddo sull'est europa come nel 12z
    ****
    Non riesco a tacere....

    Non si trascina quello che "non ha trovato"
    cioè quello che non c'è, e non è mai esistito...
    opss!
    m'è scappata.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #92
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Non riesco a tacere....

    Non si trascina quello che "non ha trovato"
    cioè quello che non c'è, e non è mai esistito...
    opss!
    m'è scappata.


    Giorgio però qui si parla di temperature in quota non al suolo!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #93
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    proprio una fuga senza toccata

    bello il fanta.

  4. #94
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Giorgio però qui si parla di temperature in quota non al suolo!
    ****
    Bene!!!!
    anche se la quota è legata al suolo.-
    Ma non sono state trovate neppure lassù(quelle che ci volevano).
    E come accennava Claudio(C,R.) non si filtra quello che non c'è a tutti i livelli.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #95
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Giust per chiedere aiuto alla vostra esperienza.....Per la toscana cosa pensate?

  6. #96
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

  7. #97
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Per me run migliorato almeno sotto il profilo termico

  8. #98
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    Il problema è che non ci vogliamo rassegnare al fatto che probabilmente non ci sarà niente di esaltante per nessuno, è questa la tendenza che i modelli ci stanno indicando run dopo run.
    Purtroppo quella posizione orientata NE-SW della allta pressione dura troppo poco per far arrivare qualcosa di serio da est sull' Italia, tant'è che tutti i modelli vedono la rotazione dell' alta delle Azzorre che si dispone in direzione NW-SE situata tra i Balcani e l'Italia e fine dei sogni di gloria per tutti.
    Premessa è che in queste situazioni non è proprio possibile fare previsioni attendibili a 96 ore e quindi anche il prossimo run potrebbe rimettere tutto in gioco, ma tra le considerazioni che ho letto questa è quella che mi piace di più perchè rispecchia uno dei veri pericoli. Il freddo arriverà se persisterà quell'asse di alta pressione SW-NE diretto verso la russia,nel momento in cui questo ruoterà o spancerà vanificherà tutti i sogni di gloria perchè non supporterà più la corsa del core freddo...
    Quindi ragazzi andiamo a letto tranquilli senza frustrazioni, perchè finchè non sarà appurato l'asse dell'alta e le eventuali interferenze, non sarà possibile farsi neppure una pallida idea di quello che sarà...
    E questo non sarà possibile saperlo neppure a 24 ore dall'evento...
    Giust per chiedere aiuto alla vostra esperienza.....Per la toscana cosa pensate?
    Per la Toscana penso che valga quanto detto sopra caro Ice , nel run 00 avrei detto neve in piano, in questo a 400 nel prossimo ??? Beh cmq per ora se dovessi vedere qualcosa di buono lo collocherei nella notte tra Natale e Santo Stefano, anche se col passare delle ore le termiche peggioreranno.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •