GFS(P) glaciali per il nord!
una -14/-16 si cosparge su tutta l'europa centrale sino alla Francia ai Pirenei!
inglobando le Alpi con punte di -18
la -12 su tutto il nord
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Diciamo che nel medio è un run pro-centro-sud..
infatti tutte le precipitazioni al N dovute alla goccia sulla francia che si sostava verso E,sono state annullate per un notevole SE-shist!!
+162h..bello per me stavolta...ma tanto cambieranno ancora!
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Run grandioso per il Sud Italia, e nemmeno tutto.
Avete voluto che la goccetta sull'Islanda se ne andasse??
Ecco!!
Ora per il Nord non ci sarà nessuna entrata dell'Atlantico all'Epifania.
Anzi, il contrario: aria gelida per tutti: veramente brutto.
Scherzi a parte ragazzi, se vi rendete conto l'uscita attuale stravolge quella precedente, come ha detto Massimo Bassini, mi pare che GFS si stia per una volta accodando agli altri modelli e sparirà quindi anche quella depressione piccola sull'Islanda.
Pensate che era quella della Befana per il Nord.
Purtroppo è così, non si possono accontentare mai tutt'e due assieme.
Vedremo, hai ragione comunque: sono state stravolte dalle 144 ore in avanti, c'è una buona Jonio Low che attira masse d'aria molto fredda e molto meglio di quanto nessun altro minimo in Mediterraneo potesse fare.
La distanza temporale è l'unico problema.![]()
174 h:
![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
ecco cosa significa...ionio low!!!!!!![]()
..a 168h e' deliziosa !!!..ma tutto l'impianto non mi piace.Troppo particolare l'inizio del Run , ma soprattutto situazione in Atlantico davvero indecifrabile nei primi gg dell'anno !!!
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Per il momento mi sento di accantonare l'ipotesi di invernata eclatante.
Gli americani li vedo molto insistenti anche se in questo run si è vista una cosa importante: la prima goccetta atlantica è rimasta nei calcolatori e non è arrivata alle mappe in output ...
GFS mostra un episodio decisamente acuto; molto produttivo per il centro-sud, ma molto isolato e figlio di una dinamica confinata a 160+ ore.
Certo piuttosto che nulla meglio così, almeno qualcuno si diverte.
Dopo in compenso inizia il divertimento: parte una configurazione da zonale puro, quasi EA, che viene stoppato sul nascere e sostituito da una confluenza tra azione retrograda e ingresso atlantico.
Bonanotte ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
a me vanno bene....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
beh cmq io direi ke cambiera' ancora...nell'atlantico non tutto mi convince...ovviamente spero cambi in meglio per tutti!!
"Il dado è tratto"(cit.)
Segnalibri