In un certo senso si, è fuorviante parlare di pianta da 8.000 anni. Ma il problema è "tutto nostro", per cosa noi uomini definiamo come pianta: semplicemente per noi l'albero è la parte fuori terra, e siamo abituati a contare gli anni di quella parte. Quindi l'abete rosso in questione è sicuramente più giovane: l'individuo ad oggi più vecchio misurato, ha una età di circa 450 anni...
Comunque per chi fosse interessato conisglio di leggere i seguenti articoli:
- Kullman "Tree boreal taxa in the Central Scandes during the Late-Glacial".
- MacDonald "Holocene Treeline History and Climate Change Across Northern Eurasia".
Rimane estremamente difficile estrapolare dalla crescita radiale delle piante dei dati climatici legati a temperatura e piovosità.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Certo che alberi di 8000 anni
Questo è uno dei più vecchi olivi italiani, vive in Sardegna in provincia di Cagliari, nel bosco degli ulivi di S'ortu mannu, soprannominato "Sa reina" ha circa mille anni.....
Certo che vedendo queste immagini e questi dati capisco come siamo piccoli noi esseri umani
Ultima modifica di Stefano 67; 03/01/2009 alle 01:54
Segnalibri