Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Certo che sofferenza tutte le volte fin da ultimo non si inquadra con certezza cosa farà

  2. #22
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Direi che se le carte sono quelle aggiornate in allegato (ovvero un run dopo l'apertura del 3d) se la macro-configurazione è chiara (e sul fatto che saremmo stati testimoni di un'irruzione fredda eravamo più o meno tutti allineati) sul fronte dettagli invece siamo ben lontani da una soluzione certa.

    Es. GFS00 mostra il run perfetto per l'Emilia Romagna: freddo + precipitazioni e nemmeni poche (e dirò la verità: tifo per questa perchè potrebbe essere l'ultima per un pezzo ............).
    ENS vedono una soluzione più bassa e orientale (ma mi sa che dovranno tirarsi su, giunti a questo punto).
    Il "P" viceversa una più occidentale.

    Per i dettagli insomma ci vuole ancora qualche run di pazienza ...
    .... ecmwf si è allinetato a Gfs sulle 72 / 120 ore ........questo è un buon segno


    mi chiedevo dove tu fossi finito ....con carte del genere



  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    spaghi 00z che rivanno verso il 12z di ieri...compreso l'ufficiale......
    reading che da evoluzione spagola e piovosa/nevosa...con T negative sull'appennino centrale e settentrionale....
    a me non dispiacciono...naturale...nulla di storico, il freddo vero va in spagna ma sarebebro ottime per la neve...anche a quote tipo 700mt....
    vediamo un pò che succede
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #24
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio

    Es. GFS00 mostra il run perfetto per l'Emilia Romagna: freddo + precipitazioni e nemmeni poche (e dirò la verità: tifo per questa perchè potrebbe essere l'ultima per un pezzo ............).
    .
    Hai capito, caro Max, perchè due giorni fa speravo tanto che facessero almeno due fiocchi due nel mio orticello?




    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #25
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Ti dirò quasi omonimo ... La situazione teleconnettiva a me fa pensare che dopo questa settimana non so chi dei 2 sia messo peggio ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Ma come siete pessimisti oggi ragazzi

    e pensare che io invece non vedo tutto questo squallore all'orizzonte...nell'ipotesi probabile di un ricompattamento del VP (AO positiva) ma con una MJO in buona magnitudo attorno alla fase 7 unitamente alla tendenza alla positivizzazione del PNA e soprattutto le attuali SSTA atlantiche tuttora caratterizzate da doppio dipolo +/- (Terranova vs Atlantico orientale; IslandaW vs IslandaE) non escluderei la partenza di onde lunghe anticicloniche atlantiche piuttosto alte, tali da evolvere in SCAND+ e determinare il distacco di gocce fredde retrograde verso l'europa...per certi versi specialmente un freddofilo del centro-sud dovrebbe augurarsela un'accelerazione della trottola

    Ovviamente è una mia idea per nulla semplice, ma dopo la metà del mese ci potrebbero essere alcune chances in tal senso..ne riparliamo dopo la Befana va!

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #27
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ma come siete pessimisti oggi ragazzi

    e pensare che io invece non vedo tutto questo squallore all'orizzonte...nell'ipotesi probabile di un ricompattamento del VP (AO positiva) ma con una MJO in buona magnitudo attorno alla fase 7 unitamente alla tendenza alla positivizzazione del PNA e soprattutto le attuali SSTA atlantiche tuttora caratterizzate da doppio dipolo +/- (Terranova vs Atlantico orientale; IslandaW vs IslandaE) non escluderei la partenza di onde lunghe anticicloniche atlantiche piuttosto alte, tali da evolvere in SCAND+ e determinare il distacco di gocce fredde retrograde verso l'europa...per certi versi specialmente un freddofilo del centro-sud dovrebbe augurarsela un'accelerazione della trottola

    Ovviamente è una mia idea per nulla semplice, ma dopo la metà del mese ci potrebbero essere alcune chances in tal senso..ne riparliamo dopo la Befana va!

    Roberto potresti per favore indicarmi dove trovare i valori del NAM, perchè è quello che mi preoccupa di più per il fututo. Grazie
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ma come siete pessimisti oggi ragazzi

    e pensare che io invece non vedo tutto questo squallore all'orizzonte...nell'ipotesi probabile di un ricompattamento del VP (AO positiva) ma con una MJO in buona magnitudo attorno alla fase 7 unitamente alla tendenza alla positivizzazione del PNA e soprattutto le attuali SSTA atlantiche tuttora caratterizzate da doppio dipolo +/- (Terranova vs Atlantico orientale; IslandaW vs IslandaE) non escluderei la partenza di onde lunghe anticicloniche atlantiche piuttosto alte, tali da evolvere in SCAND+ e determinare il distacco di gocce fredde retrograde verso l'europa...per certi versi specialmente un freddofilo del centro-sud dovrebbe augurarsela un'accelerazione della trottola

    Ovviamente è una mia idea per nulla semplice, ma dopo la metà del mese ci potrebbero essere alcune chances in tal senso..ne riparliamo dopo la Befana va!

    Mi sa che però dal 10 al 25 gennaio sarà probabile un periodo zonale o tutt'al più semizonale.

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    belle anche le 06....fino a quando non entra l'atlantico....
    quindi vada fino all'8 l'ufficiale..poi daje de run de controllo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #30
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs, Ens e Spaghi...la soluzione del Rebus

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ma come siete pessimisti oggi ragazzi

    e pensare che io invece non vedo tutto questo squallore all'orizzonte...nell'ipotesi probabile di un ricompattamento del VP (AO positiva) ma con una MJO in buona magnitudo attorno alla fase 7 unitamente alla tendenza alla positivizzazione del PNA e soprattutto le attuali SSTA atlantiche tuttora caratterizzate da doppio dipolo +/- (Terranova vs Atlantico orientale; IslandaW vs IslandaE) non escluderei la partenza di onde lunghe anticicloniche atlantiche piuttosto alte, tali da evolvere in SCAND+ e determinare il distacco di gocce fredde retrograde verso l'europa...per certi versi specialmente un freddofilo del centro-sud dovrebbe augurarsela un'accelerazione della trottola

    Ovviamente è una mia idea per nulla semplice, ma dopo la metà del mese ci potrebbero essere alcune chances in tal senso..ne riparliamo dopo la Befana va!

    spero vada così come dici tu...piuttosto che avere condizioni anticicloniche farei qualsiasi cosa!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •