Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 4121314
Risultati da 131 a 134 di 134

Discussione: Gfs 06z - 02/01/2009

  1. #131
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 02/01/2009

    Cmq il mio parere è ch dopo i 4-5 giorni in gran parte dei casi i modelli servono a farsi una vaga idea di quello che può accadere. Senza pretendere che individuino esattamente cosa accadrà.

  2. #132
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 02/01/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Cmq il mio parere è che dopo i 4-5 giorni in gran parte dei casi i modelli servono a farsi una vaga idea di quello che può accadere. Senza pretendere che individuino esattamente cosa accadrà.
    Daccordissmo con te , ma se pensi che ormai con una frequenza assurda cambiano le carte anche ad un giorno prima dell'evento , credo che allora parliamo di modellame approssimativo che come dici tu danno solo l'idea e non quello che effettivamente puo' accadere, qst anche a pochissimo dall'evento.Ecco che allora credo sarebbe il caso di far inserire il condizionale come verbo obbligatorio da utilizzare.Se e' pur vero che si parla di tendende o di possibilita' ( per carte a piu' di 160/170 h) e' anche vero che ormai da un po' di tempo cio' lo si puo' definire anche a 24/36 ore, come dire , i modelli ci provano ma la tendenza anche a poche ore potrebbe essere abbastanza diversa.Peccato che passi avanti in qst " scienza" ve ne sono stati ma non credo che il tutto possa essere paragonato al periodo in cui viviamo.

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  3. #133
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 02/01/2009

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    .Se e' pur vero che si parla di tendende o di possibilita' ( per carte a piu' di 160/170 h) e' anche vero che ormai da un po' di tempo cio' lo si puo' definire anche a 24/36 ore, come dire , i modelli ci provano ma la tendenza anche a poche ore potrebbe essere abbastanza diversa.Peccato che passi avanti in qst " scienza" ve ne sono stati ma non credo che il tutto possa essere paragonato al periodo in cui viviamo.
    Caro Antonio, la scienza dice che sti modelli che tu definisci approssimativi, hanno una percentuale di realizzo in rapporto alla realta superiore al 80% a 6 giorni, a partire dal "modesto" NGP sino all'eccellente ECMWF, e che a 5 giorni si viaggia verso il 90%

    la frase quotata in neretto è a mio avviso alquanto discutibile


  4. #134
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 02/01/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Caro Antonio, la scienza dice che sti modelli che tu definisci approssimativi, hanno una percentuale di realizzo in rapporto alla realta superiore al 80% a 6 giorni, a partire dal "modesto" NGP sino all'eccellente ECMWF, e che a 5 giorni si viaggia verso il 90%

    la frase quotata in neretto è a mio avviso alquanto discutibile

    Non sono a conoscenza di qst % ma sinceramente mi sembrano un po' altine.
    Io ,dati alla mano non ci vedo tutta qst perfezione, in quanto 80/90 % ( per me) si parla gia' di perfezione!Se a 6 gg si parla di 80% , e a 5 gg del 90% , mi dici perche' i run non sono " quasi " mai uguali o quasi uguali tra di loro ?
    Dico la mia auto rispondendomi.Credo che il margine di errore nell'elaborazuione dei dati e nell'emissione dei run sia molto piu' elevato di quello che abbiamo come dati.A conti fatti sembra essere cosi', o mi sbaglio ?

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •