Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Localitā
    Civitanova Marche (MC)
    Etā
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    E' inutile far finta di nulla; č inutile continuare a scrivere quel modello č il principe, č la bibbia della meteo, l'altro non vale nulla, dice solo castronerie!!!
    Questi giorni stiamo assistendo a stravolgimenti delle previsioni ogni 6/12 ore, anche nel breve/medio termine e sembra che tutti noi restiamo spettatori inermi di fronte alle previsioni assurde dei pių famosi centri meteorologici.
    E non mi dite che la situazione č estremamente difficile da analizzare, perchč č da giorni e giorni che stiamo assistendo ai continui stravolgimenti previsionali.
    Lasciamo perdere il breve, anche se in questo tipo di previsioni ci sarebbe da criticare tanto, ma sul medio, permettetemi di scrivere, non ci azzecca nessuno!!!!
    Qualcuno potrebbe obbiettare che ECMWF e GFS avevano giā previsto da tempo il dirottamento di tutto il freddo verso l'Europa occidentale e, specie Reading ha sempre mantenuto quello schema, ma io rispondo che la carta postata sotto ECMWF non l'aveva mai neppure sognata fino a 12 ore fā e mi apetterei certi cambiamenti nel lungo e non a 120/144 ore!!!!
    non parliamo poi delle GFS e delle ENS, che dalle 72 ore in poi sfarfallano in lungo e in largo, anche se le ENS, per lo meno tengono coerentemente sempre le medie delle termiche al di sotto della norma per quasi tutto il periodo
    Hp che tiene, poi non tiene, lp che danza tra il Mediterraneo occidentale e lo ionio, colate fredde, che arrivano fino al sud italia e poi vanno ad interessare si e no il Nord e tutto questo cambiato nel giro di 6 ore e per previsioni oltre le 72 ore!!!!
    Insomma č da parecchio tempo che sto notando, specie in GFS questa grande incoerenza, ma siamo arrivati ora ad un punto fuori da ogni logica per una materia che č pur sempre legata alla scienza.
    E c'č qualcuno che sostiene che il modello russo o quello giapponese non valgono nulla rispetto agli altri!!!
    Ebbene a questo punto io dico sono tutti uguali e si e no fino alle 48 ore possono dirci qualcosa di esatto, specie per l'Italia.......
    E, dopo aver assistito a stravolgimenti anche a 48 ore in epoche passate, pensavo che i modelli fossero migliorati, grazie anche alle esperienze passate e invece....
    Rispetto ed umiltā, altrimenti taci!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Localitā
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Giusto! inutile far finta di nulla!

    Basta con lo scrivere sempre ste cose prive di fondamento!

    Carta canta

    http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

    il resto sono chiacchiere


    mettetevelo in testa una volta per tutte!



  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Localitā
    Montebelluna
    Etā
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Giusto! inutile far finta di nulla!

    Basta con lo scrivere sempre ste cose prive di fondamento!

    Carta canta

    http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

    il resto sono chiacchiere


    mettetevelo in testa una volta per tutte!


    Se riesco a trovare qualche diagramma di 3 anni fa(ne avevo diversi) ci si accorge di aver fatto un bel passo avanti nelle correlazioni
    ...
    ecco ho trovato questa dell'anno passato
    Ovvio che dipende dai periodi.. ma tant'e
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Marco92
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Affidiamoci all'intuito...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Localitā
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Se riesco a trovare qualche diagramma di 3 anni fa(ne avevo diversi) ci si accorge di aver fatto un bel passo avanti nelle correlazioni
    Soprattuto per l'emisfero sud eravamo a livelli infimi 0,5 0,6 i migliori!
    ci sta l'archivio nella sezione del link da me postato, vai indietro nella root del link


  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,765
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Affidiamoci a qualche LAM...č consultabile il LAM del centro di Basilea?

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etā
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Giusto! inutile far finta di nulla!

    Basta con lo scrivere sempre ste cose prive di fondamento!

    Carta canta

    http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

    il resto sono chiacchiere


    mettetevelo in testa una volta per tutte!



    Credo sia inutile, quando le cose nel proprio.....orticello forse non vanno come si vorrebbe ecco che la colpa, ovviamente, e' dei modelli o meglio delle.....invenzioni che questi propinano a noi poveri meteoappassionati ad ogni loro emissione !

    Un film gia' visto....milioni di volte, l'unica cosa e' passare oltre.....

    (d'altro canto, appunto carta o meglio, il sito che hai linkato e' piu' chiaro ed esaustivo di mille minch....ehmm.....discorsi vari !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Localitā
    Civitanova Marche (MC)
    Etā
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Giusto! inutile far finta di nulla!

    Basta con lo scrivere sempre ste cose prive di fondamento!

    Carta canta

    http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

    il resto sono chiacchiere


    mettetevelo in testa una volta per tutte!


    Certo non sono uno scienziato e neanche uno che frequenta assiduamente questi forum, ma queste verifiche chi le fā e in quali lande misteriose del mondo vengono fatte???
    Si prende per caso il medio Adriatico e si analizzano per es. dalle emissioni da questa mattina a quelle tra 144 ore e si vā a testare l'esattezza delle previsioni e viene fatto questo in ogni regione terrestre o viene fatta una verifica solo in una zona dell'emisfero N e S?
    Chi mi sa dire qualcosa?
    Io propendo per la seconda tesi per cui penso che per la verifica dell'esattezza delle previsioni per alcune zone europee, tipo Italia, ci sarebbero ben altre classifiche.....
    Rispetto ed umiltā, altrimenti taci!!!

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Localitā
    Varese - Masnago (VA
    Etā
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    E' inutile far finta di nulla; č inutile continuare a scrivere quel modello č il principe, č la bibbia della meteo, l'altro non vale nulla, dice solo castronerie!!!
    Questi giorni stiamo assistendo a stravolgimenti delle previsioni ogni 6/12 ore, anche nel breve/medio termine e sembra che tutti noi restiamo spettatori inermi di fronte alle previsioni assurde dei pių famosi centri meteorologici.
    E non mi dite che la situazione č estremamente difficile da analizzare, perchč č da giorni e giorni che stiamo assistendo ai continui stravolgimenti previsionali.
    Lasciamo perdere il breve, anche se in questo tipo di previsioni ci sarebbe da criticare tanto, ma sul medio, permettetemi di scrivere, non ci azzecca nessuno!!!!
    Qualcuno potrebbe obbiettare che ECMWF e GFS avevano giā previsto da tempo il dirottamento di tutto il freddo verso l'Europa occidentale e, specie Reading ha sempre mantenuto quello schema, ma io rispondo che la carta postata sotto ECMWF non l'aveva mai neppure sognata fino a 12 ore fā e mi apetterei certi cambiamenti nel lungo e non a 120/144 ore!!!!
    non parliamo poi delle GFS e delle ENS, che dalle 72 ore in poi sfarfallano in lungo e in largo, anche se le ENS, per lo meno tengono coerentemente sempre le medie delle termiche al di sotto della norma per quasi tutto il periodo
    Hp che tiene, poi non tiene, lp che danza tra il Mediterraneo occidentale e lo ionio, colate fredde, che arrivano fino al sud italia e poi vanno ad interessare si e no il Nord e tutto questo cambiato nel giro di 6 ore e per previsioni oltre le 72 ore!!!!
    Insomma č da parecchio tempo che sto notando, specie in GFS questa grande incoerenza, ma siamo arrivati ora ad un punto fuori da ogni logica per una materia che č pur sempre legata alla scienza.
    E c'č qualcuno che sostiene che il modello russo o quello giapponese non valgono nulla rispetto agli altri!!!
    Ebbene a questo punto io dico sono tutti uguali e si e no fino alle 48 ore possono dirci qualcosa di esatto, specie per l'Italia.......
    E, dopo aver assistito a stravolgimenti anche a 48 ore in epoche passate, pensavo che i modelli fossero migliorati, grazie anche alle esperienze passate e invece....
    hai ragione io ho visto che dalle emissioni di oggi, alcuni LAM iniziano a vedere qualcosa.. ma solo da oggi
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Localitā
    Civitanova Marche (MC)
    Etā
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nel caos!!! A chi affidarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Credo sia inutile, quando le cose nel proprio.....orticello forse non vanno come si vorrebbe ecco che la colpa, ovviamente, e' dei modelli o meglio delle.....invenzioni che questi propinano a noi poveri meteoappassionati ad ogni loro emissione !

    Un film gia' visto....milioni di volte, l'unica cosa e' passare oltre.....

    (d'altro canto, appunto carta o meglio, il sito che hai linkato e' piu' chiaro ed esaustivo di mille minch....ehmm.....discorsi vari !)

    Scusa, ma le previsioni vengono fatte bene per tutti o solo per il tuo o il mio orticello???
    Ammetto che per l'Italia non sia facile, ma qua non si parla solo d'Italia
    Rispetto ed umiltā, altrimenti taci!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •