Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
P.S.
Certo che se la scala di GPT avesse le "tacche" fino a 1 hPa io non la biasimerei eh ...
E' una scala semilogaritmica. Il "tetto" del grafico corrisponde proprio alla famigerata quota isobarica di 10 hPa, ed è deducibile dal fatto che tra la cima dell'asse "y" e la quota di 100 hPa c'è la stessa distanza che tra la quota di 100 hPa e la base dell'asse "y", che corrisponde alla quota di 1000 hPa.