Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 77 di 77
  1. #71
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da korn Visualizza Messaggio
    zione io avevo scaricato anni fa questa cartina x le alpi centrali
    copia incolla il link se non si apre http://meteogardolo.altervista.org/i...eve1920-60.jpg
    Cliccando sopra mi reindirizza a questo: http://im.altervista.org/void.gif ovvero al sito di altervista, mentre copiando il link mi da' errore !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da korn Visualizza Messaggio

    Bene, copiando il link ora la vedo !

    Certo che riuscire a capire sotto qualche fascia di accumulo si trovi Sondrio....



    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    eheh serve una vista da lampionofili accaniti
    sembrerebbe che l'isoieta dei 50cm arrivi a poco dopo inizio valle (andalo?) e il resto del fondovalle sia tra i 50 e i 75cm, a fondoscala il bernina e quasi anche le orobie!
    le altre linee sotto potrebbe essere l'estensione dei ghiacciai al PEG?
    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

  5. #75
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da korn Visualizza Messaggio
    eheh serve una vista da lampionofili accaniti
    sembrerebbe che l'isoieta dei 50cm arrivi a poco dopo inizio valle (andalo?) e il resto del fondovalle sia tra i 50 e i 75cm, a fondoscala il bernina e quasi anche le orobie!
    le altre linee sotto potrebbe essere l'estensione dei ghiacciai al PEG?

    Si, cosi' sembrerebbe anche....ingrandendo il tutto con Paint !

    Sarebbe bello capire anche con quali dati puntuali abbiano comunque costruito tale mappa, in special modo qui !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #76
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    hanno vissuto momenti bruttissimi anni addietro...e non parlo tanto per parlare ma con dati alla mano.
    Sicuramente molti di voi sapranno la mia passione sui dati storci meteo del passato...e per questo motivo ho comprato due libri:" Milano sotto la neve" e "il clima di torino" dove appunto si trovano tantissim i dati storici di queste due città riguardo temperature, precipitazioni,e tanto altro a partire da due secoli fa.
    Bene ho visto che negli ultimi dieci anni, a partire dal 1997-98 queste due città hanno vissuto tanti inverni senza o quasi senza neve!!
    Questi inverni sono:
    97-98
    98-99
    99-00
    01-02
    02-03
    anche il tanto decantato da molti (e anche da me) inverno 04-05 quei poveretti del nord ovest per vedere una nevicata seria hanno dovuto aspettare il 3 marzo....
    Ho messo (tranne il 97-98) tutti inverni in cui altre regioni,in particolar modo le adriatiche,hanno goduto e loro no...ho evitato di mettere gli inverni 06-07 e 07-08 poichè sono stati orrendi per tutti!!
    Bene vi rendete conto cosa ha significato passare tanti inverni senza neve per città come torino o milano?!
    Sicuramente un'anomalia moooolto più grande della non neve di questi anni di noi adriatici o di città come ravenna, rimini,ancona o pescara!
    Senza contare poi che gli inverni che ho citato per il nord ovest oltre ad essere senza neve sono stati anche estremamente secchi,e con numerosissimi episodi di phoen che portavano spessissimo la temperatura sui 15-20 gradi con cielo terso e limpido!!
    Infatti in quegli inverni molte zone delle loro alpi (ad esempio valtellina,val di susa) erano tartassate da numerosi incendi!!...
    Vi rendete conto??
    Come se ora in pieno gennaio vedessimo i boschi della campigna, del fumaiolo o del carpegna andare in fiamme.....chissà che goduria!!!!!
    Quindi ragazzi state tranquilli che i loro momenti brutti li hanno passati anche loro...e in proporzione molto peggio di noi....
    Ma allora qual'è il problema?
    Il problema è che dopo il burian del 96.....non abbiamo più avuto un'ondata di gelo e neve con le palle capace di mettere d'accordo molte regioni d'italia....e farle felici!
    Abbiamo sempre avuto episodi che hanno accontentato alcuni...ma scontentato tremendamente altri!!!
    Che dire...continuamo a sperare!
    Parole sante!

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Non so che validità possa avere la carta sopra, ma in questa redatta dal ministero dei lavori pubblici per il quarantennio 20/60, qui da me in collina mi da medie che superano i 150 cm.......Ragazzi, cercate di capire i nordovestini quando si lamentano per gli inverni recenti
    Quella carta era riferita strettamente agli anni 60, postata per confrontare la nevosità di Rimini rispetto a quella di Milano negli ANNI 60 (relativamente plausibile, considerando i diversi eventi molto nevosi della costa adriatica in quegli anni).
    Ma se consideriamo un intervallo più lungo otterremo quasi sicuramente che la nevosità media di Rimini è almeno la metà di quella di Milano.

    Cmq i 20-60 sono altri tempi, anche per le nostre zone (vedi carta dell'Emilia-Romagna sotto). Penso che nell'ultimo ventennio la nevosità rispettoa queste carte si sia QUASI dimezzata un po' ovunque.


    Ribadisco: è rarissimo avere eventi che accontentano tutti con una orografia come la nostra e prima o poi ogni zona, considerando la propria nevosità, tornerà ad avere occasioni favorevoli, alternate ad altre sfavorevoli (che compongono la media di una zona). Quest'anno per ora è indubbiamente il vostro turno

    Dati e Webcam Meteo Modena

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •