Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 77
  1. #61
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Rosico un casino. Ma poi mi faccio passare il malumore ridendoci sopra, minimizzando, o razionalizzando. Ma che male c'è? E poi scusa, è paro paro lo stesso approccio dello sportivo che tifa una squadra di calcio. Nessuno dice "siccome la Juve ha vinto mille scudetti è giusto che ne vinca qualcuno in più anche il Milan". Se io tifo Juve, tifo Juve, e se vince un'altra squadra rosico. E a volte, specie in occasione di match importanti, se perde un avversario e vinco io, godo perchè ho vinto, ma godo anche perchè è bello veder perdere gli avversari... E comunque se perdo ho bisogno di aggrapparmi a qualcosa per consolarmi... ad esempio quando a Milano ha iniziato a girare in pioggia, io mi sono tirato su, e adesso lapidatemi. Sono un bambino cattivo, mettetemi in castigo. Volete farne una tragedia? Questo è il bello del vivere in modo passionale un interesse. Non mi interessa se è poco scientifico, io non voglio fare il meteorologo, io amo la neve. Se ci pensate, tornando a fare un paragone tra la passione meteo e il tifo calcistico, tra l'accettare sportivamente una sconfitta e il mettere a ferro e fuoco il parcheggio dello stadio ne passa. Io accetto sportivamente che a sto giro il Nordovest ci abbia mandato a casa, e non vedo l'ora che si giochi "il ritorno". E penso che anche la persona più civile, educata ed equilibrata, se ha un minimo di passione, sia legittimato a TIFARE. Basta saperlo fare in modo educato, per evitare volgari risse come quelle che di recente si sono viste nei gfs live. Ma anche quello capita. Non a caso in tutti gli sport ci sono gli arbitri, e qui gli arbitri si chiamano moderatori. Non se ne esce, è inutile, l'Italia poi è fatta in un modo tale che "la vittoria per me significa sconfitta per altri", amen. Il mondo è pieno di ingiustizie. Per me è proprio la vita che è fatta così, eh... C'è chi vince e chi perde, chi gode e chi rosica... Poi per fortuna la ruota gira, ma non sempre. Spesso "piove sempre sul bagnato", i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Insomma, non fatemi la morale, io tifo per la neve a casa mia, senza girarci troppo intorno. E ne vado fiero. Peace.
    Io la penso come te, all'incirca... Però non mi sta bene parlare di invidia, la vedo troppo negativa... Poi si finisce come alcuni su questo forum che sperano nel diluvio augurando, altresì, il deserto ad altri... Io, calcisticamente parlando, auguro alla mia squadra di vincere tutto e auguro alle altre avversarie, Inter in primis, di non vincere nulla e di finire in serie B e marcire lì!! Ma quello è uno sport e basta, la meteo ha dei legami con la realtà di tutti i giorni molto importanti ed evidenti... Si parla di siccità, alluvioni, carestie ecc. ecc. tutto causa meteo... E per questo non mi abbasserò mai a dire "spero di vedere 1 metro di neve e che il nord ovest cuocia sotto 40° C"... L'altro giorno, quando nevicava al nord ovest, ero un pò triste ma solo perché volevo la stessa cosa pure io, senza togliere nulla a loro... Mentre spesso qui ci si riduce perfino a sperare il "male" altrui per il bene proprio... Molti non son nemmeno contenti quando tutti godono (magari nelle giornate in cui piove inogniddove) perché vorrebbero far morire di invidia gli altri... E questo non mi sta bene...
    Lo sport è diverso, è una passione...in cui la gufata ci sta e la speranza di veder l'avversario in B è sempre lì...non se ne va mai!!! Ma, ripeto, è un gioco...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  2. #62
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Diciamo che in quel passo generalizza un po' troppo, ecco !

    Comunque da quello studio di Fazzini si evincono alcune tabelle nivometriche piuttosto interessanti, come questa:




    Spiccano alcuni dati interessanti, come i 251 cm. medi stagionali di Tarvisio a soli 777 m. di quota (conferma che il settore alpino piu' orientale ha forse la maggior nivometria italiana gia' dalle medie-basse quote in su ! ) oppure i soli 71 cm. di Campobasso: stiamo comunque parlando di un intervallo temporale piuttosto significativo usato x tali medie, ovvero 1981-2004

    Molto interessante questa mappa, però non posso fare a meno di notare ad esempio per la stazione di casa, Oropa, che la media è stata presa dal '66 al '96; bene voglio ricordare che qui nel nord (ovest), i veri inverni sono finiti con l'87, salvo qualche sporadica apparizione.
    Ricordo la fine degli anni dell'80 e i primi del '90 con fohn ricorrente e spesso le stazioni sciistiche erano chiuse per mancanza di neve, per il resto è storia recente.
    Quindi deduco che le medie nivometriche per le prealpi Biellesi sono molto più alte
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  3. #63
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da vallice Visualizza Messaggio
    Nel "rispetto" della nevosità di un certo luogo, è sempre una ruota che gira: prima o poi il buon inverno capita a tutti.
    Secondo me sono veramente pochi gli inverni che accontentano veramente tutti.
    Cmq ecco la nevosità degli anni 60 secondo il buon Pifferetti (che immagino si ottenga moltiplicando per 10 il valore sulla carta).
    Da notare che le città oltre 500cm sono Bologna, Piacenza, Alessandria (e Cuneo come sempre)



    Non so che validità possa avere la carta sopra, ma in questa redatta dal ministero dei lavori pubblici per il quarantennio 20/60, qui da me in collina mi da medie che superano i 150 cm.......Ragazzi, cercate di capire i nordovestini quando si lamentano per gli inverni recenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  4. #64
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da Zlatan Visualizza Messaggio
    Io la penso come te, all'incirca... Però non mi sta bene parlare di invidia, la vedo troppo negativa... Poi si finisce come alcuni su questo forum che sperano nel diluvio augurando, altresì, il deserto ad altri... Io, calcisticamente parlando, auguro alla mia squadra di vincere tutto e auguro alle altre avversarie, Inter in primis, di non vincere nulla e di finire in serie B e marcire lì!! Ma quello è uno sport e basta, la meteo ha dei legami con la realtà di tutti i giorni molto importanti ed evidenti... Si parla di siccità, alluvioni, carestie ecc. ecc. tutto causa meteo... E per questo non mi abbasserò mai a dire "spero di vedere 1 metro di neve e che il nord ovest cuocia sotto 40° C"... L'altro giorno, quando nevicava al nord ovest, ero un pò triste ma solo perché volevo la stessa cosa pure io, senza togliere nulla a loro... Mentre spesso qui ci si riduce perfino a sperare il "male" altrui per il bene proprio... Molti non son nemmeno contenti quando tutti godono (magari nelle giornate in cui piove inogniddove) perché vorrebbero far morire di invidia gli altri... E questo non mi sta bene...
    Lo sport è diverso, è una passione...in cui la gufata ci sta e la speranza di veder l'avversario in B è sempre lì...non se ne va mai!!! Ma, ripeto, è un gioco...
    Hai un po' esasperato i miei toni. Io non auguro a nessuno nè i 40 gradi (al massimo un po' di foehn ), nè alluvioni, nè siccità, nè tantomeno carestie! Ma stiamo scherzando? Però un pizzico di competitivita, se vissuta in modo sano, non guasta, ecco. E nei limiti del rispetto delle più elementari norme della buona educazione, tifare è bello. E ti dirò che nei confronti del mio approccio, secondo me, un po' più di relax non guasterebbe, all'interno del forum. Anche perchè sono certo che è molto ma moooolto più diffuso di quanto possa sembrare, semplicemente non tutti hanno la spregiudicatezza e il coraggio di ammetterlo, perchè è stata inculcata loro l'idea che è cosa di cui vergognarsi. Ma io sono sicuro che qui dentro è pieno di gente che come me non condivide l'accezione negativa che sembra essere universalmente riconosciuta verso il cosiddetto orticellismo (come se fosse qualcosa di cui vergognarsi: io ne vado fiero). Non appena uno manifesta interesse per la propria zona, infischindosene del resto d'Italia, apriti cielo. E che palle! Io trovo sia più che legittimo. La scienza vissuta senza partecipazione emotiva non porterebbe da nessuna parte. Persino la ricerca è stimolata dalla passione, figurarsi un hobby. Inoltre, per me, scambiarsi un paio di sfottò in amicizia, gioire e soffrire insieme sarebbe molto più piacevole che far finta di pretendere che ad ogni angolo di Italia spetti la stessa razione di neve, in nome di chissà quale senso di giustizia o di chissà quale logica di compensazione. Bah. Prendere atto senza offendersi che il clima di Cuneo è più nevoso di quello di Pescara, per dire, è un modo molto più sano di viversi sta passione, rispetto alla continua pretesa che "siccome finora avete avuto voi, adesso deve arrivare il nostro turno"... Gli inverni possono andare così: spesso danno fin troppo ad alcuni, e lasciano a bocca asciutta altri. Piuttosto che ostentare buonismo ipocrita io auspicherei un po' più di realismo, e lo dico senza code di paglia o senza paura di innescare diatribe regionali... Non mi interessa se il mio atteggiamento può sembrare poco "austero", non vedo perchè debba esistere un etica della "delicatezza" nel dire le cose come stanno. E comunque sentiamoci liberi di tifare per le nostre zone senza farci troppi scrupoli, liberiamoci da sti sensi di colpa nei confronti di chi non ha avuto.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #65
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Non so che validità possa avere la carta sopra, ma in questa redatta dal ministero dei lavori pubblici per il quarantennio 20/60

    Puoi postare la stessa carta anche x le mie zone (alta Lombardia) ?




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #66
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Puoi postare la stessa carta anche x le mie zone (alta Lombardia) ?


    Le ho trovate qui, http://marcopifferetti.altervista.org/2160.htm ma mi sa che per la tua zona non ci sono
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Puoi postare la stessa carta anche x le mie zone (alta Lombardia) ?


    Ciao Fabio, puoi rispondere a questo mex?

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...7&postcount=58

    E libera i pvt!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #68
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio, puoi rispondere a questo mex?

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...7&postcount=58

    E libera i pvt!


    Ecco qui: http://www.aineva.it/pubblica/neve60/6_fazzini.html


    pvt liberati, sorry !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #69
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Hai un po' esasperato i miei toni. Io non auguro a nessuno nè i 40 gradi (al massimo un po' di foehn ), nè alluvioni, nè siccità, nè tantomeno carestie! Ma stiamo scherzando? Però un pizzico di competitivita, se vissuta in modo sano, non guasta, ecco. E nei limiti del rispetto delle più elementari norme della buona educazione, tifare è bello. E ti dirò che nei confronti del mio approccio, secondo me, un po' più di relax non guasterebbe, all'interno del forum. Anche perchè sono certo che è molto ma moooolto più diffuso di quanto possa sembrare, semplicemente non tutti hanno la spregiudicatezza e il coraggio di ammetterlo, perchè è stata inculcata loro l'idea che è cosa di cui vergognarsi. Ma io sono sicuro che qui dentro è pieno di gente che come me non condivide l'accezione negativa che sembra essere universalmente riconosciuta verso il cosiddetto orticellismo (come se fosse qualcosa di cui vergognarsi: io ne vado fiero). Non appena uno manifesta interesse per la propria zona, infischindosene del resto d'Italia, apriti cielo. E che palle! Io trovo sia più che legittimo. La scienza vissuta senza partecipazione emotiva non porterebbe da nessuna parte. Persino la ricerca è stimolata dalla passione, figurarsi un hobby. Inoltre, per me, scambiarsi un paio di sfottò in amicizia, gioire e soffrire insieme sarebbe molto più piacevole che far finta di pretendere che ad ogni angolo di Italia spetti la stessa razione di neve, in nome di chissà quale senso di giustizia o di chissà quale logica di compensazione. Bah. Prendere atto senza offendersi che il clima di Cuneo è più nevoso di quello di Pescara, per dire, è un modo molto più sano di viversi sta passione, rispetto alla continua pretesa che "siccome finora avete avuto voi, adesso deve arrivare il nostro turno"... Gli inverni possono andare così: spesso danno fin troppo ad alcuni, e lasciano a bocca asciutta altri. Piuttosto che ostentare buonismo ipocrita io auspicherei un po' più di realismo, e lo dico senza code di paglia o senza paura di innescare diatribe regionali... Non mi interessa se il mio atteggiamento può sembrare poco "austero", non vedo perchè debba esistere un etica della "delicatezza" nel dire le cose come stanno. E comunque sentiamoci liberi di tifare per le nostre zone senza farci troppi scrupoli, liberiamoci da sti sensi di colpa nei confronti di chi non ha avuto.
    Quando parlavo dei 40°C non mi riferivo a te...tranquillo...
    Mi riferivo a certe persone che sono uscite con delle sparate che poco avevano a che fare con la meteo o con la passione...sembrava il coro di una curva di un qualsiasi stadio "mors tua, vita mea!"... E sta roba è successa...e mi ha lasciato allibito... Augurarsi le disgrazie altrui solo per ripicca, vendetta o invidia...
    Io ti quoto in toto...la passione per la meteo e per la neve/pioggia/freddo/caldo/hp ecc. ecc. spinge chiunque a cercare queste cose, a volerle assolutamente... Non credo a nessun soggetto che mi dica "Amo la neve, non la vedo mai ma godo quando nevica da qualche parte!"... Anche a me sa di buonismo... Insomma, che amore è se non si può consumarlo??? Il problema, alla fine, è l'orticellismo che ormai tutti considerano cosa negativa... Io non credo sia sbagliato essere orticellisti, è sbagliato esserlo sperando, in aggiunta, catastrofi o delusioni meteo per altre persone...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    il problema è che una cosa non esclude l'altra...a parte l'hp
    zione io avevo scaricato anni fa questa cartina x le alpi centrali
    copia incolla il link se non si apre http://meteogardolo.altervista.org/i...eve1920-60.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Zlatan Visualizza Messaggio
    Io non credo sia sbagliato essere orticellisti, è sbagliato esserlo sperando, in aggiunta, catastrofi o delusioni meteo per altre persone...
    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •