Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    questa è la quantità media di neve che cade all'Aquila



    Questa è la durata della permanenza al suolo



    Finora sono caduti 7 cm di neve che sono rimasti al suolo per non più di 12 ore. Giudicate voi


    solo 14 gg. di media per l'Aquila?,
    non avrei mai pensato ad un valore così basso.

    Segrate, comune che confina con Milano ha una media 2002-2009 per ora di 21 gg. in incremento visto l'ultima abbondante nevicata

  2. #22
    Bava di vento L'avatar di smpe
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Sulmona (Aq) 405 mt
    Età
    48
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    A parte il bellisssimo proverbio non condivido una parola di quello che hai scritto. Non si è vista una nevicata seria sotto i 1000m, non fa freddo da nessuna parte, e te lo dice uno che abita in un posto che il freddo lo conosce bene, quindi più che un inverno l'abruzzo sta vivendo un lunghissimo autunno. E' vero che sulle montagne oltre i 1600/1700m ci sono metrate di neve, ma se così non fosse con tutte le precipitazioni che sono venute giù non abiteremo in abruzzo ma a lampedusa.
    sottoscrivo in pieno
    è un lunghissimo autunno quello che stiamo vivendo e probabilmente proseguirà così anche nei prossimi giorni con neve di nuovo a quote "autunnali".. molto meglio l'anno scorso
    2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Alla fine dell'inverno faremo i conti con le medie... li vedremo come sarà andata
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #24
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio


    solo 14 gg. di media per l'Aquila?,
    non avrei mai pensato ad un valore così basso.

    Segrate, comune che confina con Milano ha una media 2002-2009 per ora di 21 gg. in incremento visto l'ultima abbondante nevicata
    L'aquila non è eccessivamente nevosa, si trova in una conca interna con il NE sbarrato dal gran sasso, in compenso è molro fredda.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #25
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Finalmente un po' di meteo, e non lamenti basati su medie inesistenti

    All 'adriatico manca solo una bella nevicata,non so quanti cm ha di media pescara,ancona ,rimini,bari,silvi marina

    e di solito ARRIVA IN FEBBRAIO-MARZO ,ad esempio non tutti sanno che nel primo inverno GW, 87-88 pescara vide la neve a marzo mentre qui era il fohn che spazzava
    Fin'ora è stato un ottimo inverno oltre i 1400 metri sul vers. occidentale. Molto molto meno altrove.

    Pessimo al di sotto di tale quota.

    Ah..konrad..i lamenti? Ma lascia stare..hai vissuto un inverno al di sopra di ogni possibilità ed ora infondi moralismo a go go..

    eddai risparmiaci
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Fin'ora è stato un ottimo inverno oltre i 1400 metri sul vers. occidentale. Molto molto meno altrove.

    Pessimo al di sotto di tale quota.

    Ah..konrad..i lamenti? Ma lascia stare..hai vissuto un inverno al di sopra di ogni possibilità ed ora infondi moralismo a go go..

    eddai risparmiaci
    Al di sopra di ogni possibilità?............
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #27
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Al di sopra di ogni possibilità?............
    Vuoi dire che vastissime aree nord-occidnetali non sono andate al di sopra di ogni possibilità?

    Dici di no?
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Vuoi dire che vastissime aree nord-occidnetali non sono andate al di sopra di ogni possibilità?

    Dici di no?
    Esattamente, a parte la neve che è caduta abbondante in molte aree (e comunque non al di sopra di ogni possibilità dato che ci sono stati anni migliori), a livello termico basta guardarsi i dati dall'inizio dell'inverno per dire che per adesso è un inverno poco più che normale

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #29
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Esattamente, a parte la neve che è caduta abbondante in molte aree (e comunque non al di sopra di ogni possibilità dato che ci sono stati anni migliori), a livello termico basta guardarsi i dati dall'inizio dell'inverno per dire che per adesso è un inverno normale

    Parlo esclusivamente di nevosità. Normale? Vabbè dai..non ci sono limiti alla provvidenza. Ne consegue che è inutile discutere.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Parlo esclusivamente di nevosità. Normale? Vabbè dai..non ci sono limiti alla provvidenza. Ne consegue che è inutile discutere.
    La nevosità rientra comunque nella normalità per ora. Le medie sono fatte di alti e bassi, non dimentichiamolo. Le zone che hanno visto molta neve finora hanno medie nivometriche tra le più alte del paese, ci sarà un motivo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •