....cheche se ne dica...altro che i media dicono che per il centro e il sud è un inverno mite e anomalo....Nei nostri monti ci sono metrate di neve dai 1000 in su', le temperature sono polari da diversi giorni,nevica mediamente 3 giorni alla settimana i monti hanno messo il cappuccio bianco senza mai tolglierlo dal mese di settembre, e scendendo di quota non va meglio piove spessissimo ( in molte zone siamo in surplus pluvioemtrico) fa un freddo cane dai monti sino al mare e spessissimo la mattina si è sotto lo zero anche di diversi gradi con il gelo che attanaglia campagne,strade ecc. ecc....insomma inverno vero come da qualche tempo non si vedeva e sopratutto il tutto va avanti da fine novembre....manca solo il nevone sulla costa e collina (che tra l'altro c'e' ancora tempo per farlo) e questo inverno puo' passare tra quelli da ricordare....Io sono contento perchè finalmente l'inverno si sta comportando da tale così come è stato l'autunno...insomma per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità quella normalitè che mancava e che fa parte degl inverni che spesso le persone anziane narrano anche se a volte nel passato gli inverni sono stati persino epici ma per l'epico c'e' sempre tempo.
Per concludere riporto una celebre frase di una persona anziana del paesello dove risiedo attualmente (la riporto in dialetto abruzzese)
"Na vot l'inver faciev l'invern ....vattev lu fredd arret a lu scuzzet da la castagnar a la pasque e ninquev quasi tutt li santi jurne ca fatt crist"
Traduzione: una volta l'inverno era crudo il freddo dava filo da torciere dal giorno della castagnara sino alla pasqua e nevicava spessissimo
Buona serata, buon week end e sopratutto buon inverno a tutti.![]()
Ultima modifica di Nevizio; 10/01/2009 alle 22:16
Ah, così mi dici? Francamente non credevo fosse andata così bene finora, da quelle parti.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
sopra i 1500 grande inverno vero
sotto....normale....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Finalmente un po' di meteo, e non lamenti basati su medie inesistenti
All 'adriatico manca solo una bella nevicata,non so quanti cm ha di media pescara,ancona ,rimini,bari,silvi marina
e di solito ARRIVA IN FEBBRAIO-MARZO ,ad esempio non tutti sanno che nel primo inverno GW, 87-88 pescara vide la neve a marzo mentre qui era il fohn che spazzava
Esatto!
8 Marzo '87 ci svegliammo con 30 cm e passa a Pescara una città deserta bloccata dalla neve, ricordo a stento avevo 5 anni ricordo che venne sospesa Pescara-Cagliari in programma per il campionato di serie B....eh sì gran bella neve quella quando si è piccoli la neve la si vive diversamente da quando si è grandi.....che bei ricordi!![]()
Fin'ora è stato un ottimo inverno oltre i 1400 metri sul vers. occidentale. Molto molto meno altrove.
Pessimo al di sotto di tale quota.
Ah..konrad..i lamenti? Ma lascia stare..hai vissuto un inverno al di sopra di ogni possibilità ed ora infondi moralismo a go go..
eddai risparmiaci![]()
Esattamente, a parte la neve che è caduta abbondante in molte aree (e comunque non al di sopra di ogni possibilità dato che ci sono stati anni migliori), a livello termico basta guardarsi i dati dall'inizio dell'inverno per dire che per adesso è un inverno poco più che normale
![]()
Segnalibri