Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Thumbs up Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    ....cheche se ne dica...altro che i media dicono che per il centro e il sud è un inverno mite e anomalo....Nei nostri monti ci sono metrate di neve dai 1000 in su', le temperature sono polari da diversi giorni,nevica mediamente 3 giorni alla settimana i monti hanno messo il cappuccio bianco senza mai tolglierlo dal mese di settembre, e scendendo di quota non va meglio piove spessissimo ( in molte zone siamo in surplus pluvioemtrico) fa un freddo cane dai monti sino al mare e spessissimo la mattina si è sotto lo zero anche di diversi gradi con il gelo che attanaglia campagne,strade ecc. ecc....insomma inverno vero come da qualche tempo non si vedeva e sopratutto il tutto va avanti da fine novembre....manca solo il nevone sulla costa e collina (che tra l'altro c'e' ancora tempo per farlo) e questo inverno puo' passare tra quelli da ricordare....Io sono contento perchè finalmente l'inverno si sta comportando da tale così come è stato l'autunno...insomma per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità quella normalitè che mancava e che fa parte degl inverni che spesso le persone anziane narrano anche se a volte nel passato gli inverni sono stati persino epici ma per l'epico c'e' sempre tempo.

    Per concludere riporto una celebre frase di una persona anziana del paesello dove risiedo attualmente (la riporto in dialetto abruzzese)

    "Na vot l'inver faciev l'invern ....vattev lu fredd arret a lu scuzzet da la castagnar a la pasque e ninquev quasi tutt li santi jurne ca fatt crist"
    Traduzione: una volta l'inverno era crudo il freddo dava filo da torciere dal giorno della castagnara sino alla pasqua e nevicava spessissimo



    Buona serata, buon week end e sopratutto buon inverno a tutti.
    Ultima modifica di Nevizio; 10/01/2009 alle 22:16

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Ah, così mi dici? Francamente non credevo fosse andata così bene finora, da quelle parti.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    sopra i 1500 grande inverno vero
    sotto....normale....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Finalmente un po' di meteo, e non lamenti basati su medie inesistenti

    All 'adriatico manca solo una bella nevicata,non so quanti cm ha di media pescara,ancona ,rimini,bari,silvi marina

    e di solito ARRIVA IN FEBBRAIO-MARZO ,ad esempio non tutti sanno che nel primo inverno GW, 87-88 pescara vide la neve a marzo mentre qui era il fohn che spazzava

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Finalmente un po' di meteo, e non lamenti basati su medie inesistenti

    All 'adriatico manca solo una bella nevicata,non so quanti cm ha di media pescara,ancona ,rimini,bari,silvi marina

    e di solito ARRIVA IN FEBBRAIO-MARZO ,ad esempio non tutti sanno che nel primo inverno GW, 87-88 pescara vide la neve a marzo mentre qui era il fohn che spazzava
    Esatto!
    8 Marzo '87 ci svegliammo con 30 cm e passa a Pescara una città deserta bloccata dalla neve, ricordo a stento avevo 5 anni ricordo che venne sospesa Pescara-Cagliari in programma per il campionato di serie B....eh sì gran bella neve quella quando si è piccoli la neve la si vive diversamente da quando si è grandi.....che bei ricordi!

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Esatto!
    8 Marzo '87 ci svegliammo con 30 cm e passa a Pescara una città deserta bloccata dalla neve, ricordo a stento avevo 5 anni ricordo che venne sospesa Pescara-Cagliari in programma per il campionato di serie B....eh sì gran bella neve quella quando si è piccoli la neve la si vive diversamente da quando si è grandi.....che bei ricordi!
    A parte quel nevone, a pescara mi risulta che abbia nevicato anche l'anno dopo!!!!!!!!

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    http://www.tutiempo.net/clima/Pescar...988/162300.htm

    neve il 9 marzo +2+5 ,poi non so se e quanto accumulo',trattandosi di rovesci da nord est,puo anche avere accumulato con +2


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    52
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    il Marzo 87 regalo' un metro di neve alle colline tarantine e baresi. 30/40 cm alle pianure; accumulo totale di una settimana di precipitazioni. Ma aveva nevicato anche a Febbraio e Gennaio. Qui nevicò forte anche a Dicembre '88: fu la prima volta che vidi temporali nevosi
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    ....cheche se ne dica...altro che i media dicono che per il centro e il sud è un inverno mite e anomalo....Nei nostri monti ci sono metrate di neve dai 1000 in su', le temperature sono polari da diversi giorni,nevica mediamente 3 giorni alla settimana i monti hanno messo il cappuccio bianco senza mai tolglierlo dal mese di settembre, e scendendo di quota non va meglio piove spessissimo ( in molte zone siamo in surplus pluvioemtrico) fa un freddo cane dai monti sino al mare e spessissimo la mattina si è sotto lo zero anche di diversi gradi con il gelo che attanaglia campagne,strade ecc. ecc....insomma inverno vero come da qualche tempo non si vedeva e sopratutto il tutto va avanti da fine novembre....manca solo il nevone sulla costa e collina (che tra l'altro c'e' ancora tempo per farlo) e questo inverno puo' passare tra quelli da ricordare....Io sono contento perchè finalmente l'inverno si sta comportando da tale così come è stato l'autunno...insomma per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità quella normalitè che mancava e che fa parte degl inverni che spesso le persone anziane narrano anche se a volte nel passato gli inverni sono stati persino epici ma per l'epico c'e' sempre tempo.

    Per concludere riporto una celebre frase di una persona anziana del paesello dove risiedo attualmente (la riporto in dialetto abruzzese)

    "Na vot l'inver faciev l'invern ....vattev lu fredd arret a lu scuzzet da la castagnar a la pasque e ninquev quasi tutt li santi jurne ca fatt crist"
    Traduzione: una volta l'inverno era crudo il freddo dava filo da torciere dal giorno della castagnara sino alla pasqua e nevicava spessissimo



    Buona serata, buon week end e sopratutto buon inverno a tutti.

    A parte il bellisssimo proverbio non condivido una parola di quello che hai scritto. Non si è vista una nevicata seria sotto i 1000m, non fa freddo da nessuna parte, e te lo dice uno che abita in un posto che il freddo lo conosce bene, quindi più che un inverno l'abruzzo sta vivendo un lunghissimo autunno. E' vero che sulle montagne oltre i 1600/1700m ci sono metrate di neve, ma se così non fosse con tutte le precipitazioni che sono venute giù non abiteremo in abruzzo ma a lampedusa.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #10
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    ehehe la primavera dell'87 (nn a caso ci sono nato )
    fu un marzo storico, poco meno del 1971

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •