....cheche se ne dica...altro che i media dicono che per il centro e il sud è un inverno mite e anomalo....Nei nostri monti ci sono metrate di neve dai 1000 in su', le temperature sono polari da diversi giorni,nevica mediamente 3 giorni alla settimana i monti hanno messo il cappuccio bianco senza mai tolglierlo dal mese di settembre, e scendendo di quota non va meglio piove spessissimo ( in molte zone siamo in surplus pluvioemtrico) fa un freddo cane dai monti sino al mare e spessissimo la mattina si è sotto lo zero anche di diversi gradi con il gelo che attanaglia campagne,strade ecc. ecc....insomma inverno vero come da qualche tempo non si vedeva e sopratutto il tutto va avanti da fine novembre....manca solo il nevone sulla costa e collina (che tra l'altro c'e' ancora tempo per farlo) e questo inverno puo' passare tra quelli da ricordare....Io sono contento perchè finalmente l'inverno si sta comportando da tale così come è stato l'autunno...insomma per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità quella normalitè che mancava e che fa parte degl inverni che spesso le persone anziane narrano anche se a volte nel passato gli inverni sono stati persino epici ma per l'epico c'e' sempre tempo.
Per concludere riporto una celebre frase di una persona anziana del paesello dove risiedo attualmente (la riporto in dialetto abruzzese)
"Na vot l'inver faciev l'invern ....vattev lu fredd arret a lu scuzzet da la castagnar a la pasque e ninquev quasi tutt li santi jurne ca fatt crist"
Traduzione: una volta l'inverno era crudo il freddo dava filo da torciere dal giorno della castagnara sino alla pasqua e nevicava spessissimo
Buona serata, buon week end e sopratutto buon inverno a tutti.![]()
Ultima modifica di Nevizio; 10/01/2009 alle 22:16
Segnalibri