Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    L'unico appunto che potrei fare è che il dettaglio delle cartine su scala europea è davvero scarso. Quindi un reale confronto tra sud e nord italiano non si può fare (secondo me).
    Si che si può fare. Basta controllare i dati delle stazioni e confrontarli con la media. Il risultato a livello generale non cambierebbe affatto.


    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di essere solo un pò più scientifici. Punto.
    Ne va del buon nome di questo interessantissimo forum.
    Appunto. Il mio post è l'esemplificazione del post scientifico.

    Evito commenti sulla parte del troll, che spero ti sia venuta in un momento di rabbia.
    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 12/01/2009 alle 01:58
    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    hai totalmente travisato il senso delle risposte, quantomeno quelle mia.

    innanzitutto non si nega da nessuna parte che il freddo abbia interessato anche il centro-sud

    piuttosto il problema era rappresentato dal fatto che non si può dire a cuor leggero che la "norma" per le regioni centro-meridionali è che l'inverno trascorra mite e soleggiato, come nel immaginario collettivo di quella gente davvero disinformata in merito.

    e sono proprio i tuoi dati a smentirlo, visto che in luogo di un debole scarto negativo con la media termica, l'appennino centromeridionale si ritrova mediamente pieno di neve al di sopra di una certa quota.

    questa stagione sta trascorrendo con i suoi connotati tipici ma con pochi scossoni di rilievo, quelli che poi nell'economia complessiva di una stagione (da valutare attentamente a Marzo e non al giro di boa) magari ti regalano i centimetri di neve alle basse quote del centrosud.

    perciò andiamoci sempre con i piedi di piombo quando si toccano certi argomenti sempre molto delicati, a maggior ragione quando lo si fa a metà del percorso.

    a fine stagione potremmo star qui a parlare di un inverno che si è dimostrato "vero" per tutti o quasi e nonostante ciò non molto scostato dalle medie termiche e, si spera, pluviometriche.


    Tutto sommato mi sento di condividere il tuo messaggio Marco, specie per quanto riguarda la parte relativa all'inverno non ancora concluso (anzi, manco è arrivato a metà...). Ma appunto per quello io ho postato solo dati reali e non strane idee o sensazioni. Lo sai anche tu che ad andare a guardare molti capoluoghi del Centro Sud, fino ad ora, di tutto si può parlare tranne che di inverno caldo. Certo, manca l'irruzione bella fredda che praticamente ogni anno porta un po' di neve sulla costa fin sotto il Molise... Ma mancano ancora 50 giorni, senza contare Marzo... Davvero faccio fatica a concepire come un messaggio che dica "oh, finalmente un inverno normale" venga inteso come una presa per i fondelli verso le persone che non hanno visto la neve, siano Romagnoli o Siciliani. Bah...

    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 12/01/2009 alle 02:04
    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Tutto sommato mi sento di condividere il tuo messaggio Marco, specie per quanto riguarda la parte relativa all'inverno non ancora concluso (anzi, manco è arrivato a metà...). Ma appunto per quello io ho postato solo dati reali e non strane idee o sensazioni. Lo sai anche tu che ad andare a guardare molti capoluoghi del Centro Sud, fino ad ora, di tutto si può parlare tranne che di inverno caldo. Certo, manca l'irruzione bella fredda che praticamente ogni anno porta un po' di neve sulla costa fin sotto il Molise... Ma mancano ancora 50 giorni, senza contare Marzo... Davvero faccio fatica a concepire come un messaggio che dica "oh, finalmente un inverno normale" venga inteso come una presa per i fondelli verso le persone che non hanno visto la neve, siamo Romagnoli o Siciliani. Bah...

    su questo siamo sulla stessa lunghezza d'onda



    **Always looking at the sky**

  4. #14
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Non per difender il centro sud,ma la carta del noaa sottostima in certe regioni forse..... dove c'è l'azzurrino,in realta' sarebbe bianco, e dove c'e' il bluette ,ci deve essere l'azzurrino

    quindi dove c'e' azzurrino al centro sud probabilemnte è bianco,non sottomedia ma in piena norma, a milano non bluette ma azzurrino,infatti la decade ha chiuso 1,5 sotto media non 3,anche tenendo conto dal 4 gennaio 2°non 3°

    siccome pisticci sembra dentro l'azzurrino,chiedo a selvix se veramente han chiuso 1,5°sottomedia o come leggo da piu parti in media o sopra...

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    ..... a milano non bluette ma azzurrino,infatti la decade ha chiuso 1,5 sotto media non 3,anche tenendo conto dal 4 gennaio 2°non 3°

    ...
    Ma infatti sopra Milano c'e' l'azzurrino (dovrebbe essere quel..buchino !), ovvero colore che indica un'anomalia compresa tra -1° e -3° e non il bluette !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Non per difender il centro sud,ma la carta del noaa sottostima in certe regioni forse..... dove c'è l'azzurrino,in realta' sarebbe bianco, e dove c'e' il bluette ,ci deve essere l'azzurrino

    quindi dove c'e' azzurrino al centro sud probabilemnte è bianco,non sottomedia ma in piena norma, a milano non bluette ma azzurrino,infatti la decade ha chiuso 1,5 sotto media non 3,anche tenendo conto dal 4 gennaio 2°non 3°

    siccome pisticci sembra dentro l'azzurrino,chiedo a selvix se veramente han chiuso 1,5°sottomedia o come leggo da piu parti in media o sopra...
    ti rispondo io!

    premesso che la risoluzione di quelle carte è una cosa, il dato puntale è altro, ecco i dati di Gioia del Colle dal 4 al 10 Gennaio, raffrontati con le medie WMO 1à decade di Gennaio, e quindi un po piu fredde della media utilizzata da queste mappe ( 68-96)

    T.Min: 1.8° ( +0.1°)
    T.Max: 7.8° ( -1.8°)


  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di carloni1981
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Martina Franca
    Età
    43
    Messaggi
    668
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Si che si può fare. Basta controllare i dati delle stazioni e confrontarli con la media. Il risultato a livello generale non cambierebbe affatto.




    Appunto. Il mio post è l'esemplificazione del post scientifico.

    Evito commenti sulla parte del troll, che spero ti sia venuta in un momento di rabbia.
    Giusto per precisare... il "troll" non era riferito a te. non mi riferivo a te nemmeno riguardo la scarsa scienificità.
    In più sono stato io il primo a dire che non ci si deve sentire offesi se qualcuno dice qualcosa di provocatorio e vagamente razzista: in questo modo la persona che lo fa si qualifica da sola.
    [CENTER][SIZE=2][U][I][B]HP A MANETTA E INVERNO FINITO
    [/B][/I][/U][/SIZE][/CENTER]

  8. #18
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    L'unico appunto che potrei fare è che il dettaglio delle cartine su scala europea è davvero scarso. Quindi un reale confronto tra sud e nord italiano non si può fare (secondo me).
    E smettiamola di fare i trolls, di postare discussioni vagamente provocatorie e provincialiste, ma soprattutto cerchiamo, quando questo accade, di evitare di dare fuoco alle polveri prendendo come offese personali delle considerazioni approssimative, superficiali e semplicistiche, come quelle della discussione appena chiusa. Basta, inoltre, fare i soliti discorsi razzisti e cercare di sottolinerare in modo fazioso le differenze nord-sud Italia. Mi spiace per alcuni, ma l'Italia è una e indivisibile.
    Cerchiamo di essere solo un pò più scientifici. Punto.
    Ne va del buon nome di questo interessantissimo forum.
    Mah...di discorsi razzisti non ne ho visti.

    Comunque concordo con voi che questi thread dove si dice " la normalità è qui,la normalità è la" sinceramente mi hanno decisamente seccato,sembra che siamo dei giudici che stabiliscono cos'è la normalità,ossia la neve sotto il proprio orticello ovvio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #19
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Il periodo positivo prosegue


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •