mi spiace per gli amici del sud, ma quello che sta accadendo quest'anno finalmente è la vera normalità, con la neve che spesso fa capolino al nord e non come succedeva prima che mentre al centro-sud nevicava il nord rimaneva sistematicamente a secco. quella NON era normalità, tanto da far dire a tutti esclamazioni come "si è capovolta l'italia"!!! da che mondo e mondo è sempre stato così, con l'inverno severo al nord e invece clima più clemente e mite al sud, sia per evidenti motivi geografici fisici di latitudine, sia per l'evidente influenza mite del clima mediterraneo, mentre invece il nord ha un clima più continentale... quella di quest'anno E' NORMALITA', ed era ora!!!![]()
stralcio di spiegazione anche qui da "meteorete" :
"Prosegue quindi per il nostro meridione l'assenza del freddo, una situazione diversa dagli anni precedenti ma assolutamente non una situazione anomala.
Il clima del sud è sempre stato invidiato da tutti per l'assenza di temperature rigide nella stagione invernale, semmai l'anomalia era negli anni precedenti quando la neve cadeva copiosa al sud lasciando a secco il nord.
Ovviamente dispiace per i nostri amici del meridione amanti della neve, ma il clima Italiano ha sempre avuto degli scenari ben precisi e l'inverno 2009 sembra voler riportare il tutto alla normalità, vedremo nel prossimo futuro se tale tendenza verrà rispettaata."
![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
credo proprio di no, perchè questa è la normalità del clima italiano, punto!
no di certo quella di vedere la neve a crotone e il sole a milano, oppre le alpi con i prati verdi e l'appennino con un metro di neve in basilicata!! è realtà metereologica...ormai il clima era impazzito ma quest'anno ha ritrovato il giusto equilibrio...
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
vabbeh inutile ragionare, qui si sta quasi dicendo che dovrebbe fare più freddo a sud che a nord...o che ha più media nivometrica la pianura salentina che quella padana!!! certo la nevicatina ci può scappare anche al sud ma, forse l'ho studiato già alle elementari, il nord ha un clima differente che al sud, o sbaglio anche qui???
![]()
che poi mi dite che ha sempre nevicato sull'etna a 2000m grazie!!! io sto parlando di basse quote...![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
io parlavo di 800-1000m sull'appennino meridionale,se vuoi paragonalo con Milano o tutta la PP.
Qui nessuno dice che al sud fa più freddo che al nord ma dire che in PP fa più neve che in tutte le zone del centro-sud,e non mi riferisco solo alla montagna o alla collina,per me è delirio.
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Segnalibri