Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Lake effect

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Hanno solo 635cm di media annua





    Praticamente li' nevica mediamente circa quasi una.....quindicina di volte in piu' rispetto a qui: che schifo !

















    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio



    Praticamente li' nevica mediamente circa quasi una.....quindicina di volte in piu' rispetto a qui: che schifo !















    E che temperature medie!

    Dicembre: -7.0°C
    Gennaio: -10°C
    Febbraio: -9.5°C
    Marzo: -4.1°C


    Mi basterebbero già i -4.1 di marzo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Ecco il paradiso:




    Una casetta così a Houghton
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    interessanti quelle due cittadine in micigan,ecco altri dati sugli accumuli nevosi;

    snow Houghton

    Nel 2000-2001 ha fatto 303 inches equivalenti a 770 cm di neve

    Qui il traduttore inches cm

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Io credo che il clima mediterraneo sia unico....
    630cm di neve annua...che pizza....
    A me basterebbe avere una nevicata fissa da 20cm....ma cmq è troppo
    più bello il sole caldo e splendente che si riflette sul nostro mare...
    Cosa volere di più?
    Metri di neve in montagna con posti bellissimi come in appennino e
    coste sabbiose e frastagliate...
    No no...600cm di neve credo che mi distruggerebbero...
    Però per 2-3 anni mi piacerebbe di sicuro...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Io credo che il clima mediterraneo sia unico....
    630cm di neve annua...che pizza....
    A me basterebbe avere una nevicata fissa da 20cm....ma cmq è troppo
    più bello il sole caldo e splendente che si riflette sul nostro mare...
    Cosa volere di più?
    Metri di neve in montagna con posti bellissimi come in appennino e
    coste sabbiose e frastagliate...
    No no...600cm di neve credo che mi distruggerebbero...
    Però per 2-3 anni mi piacerebbe di sicuro...
    Io adorerei il clima mediterraneo, a patto dii avere una nevosità invernale tipo New York. Il resto può restare immutato

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Io credo che il clima mediterraneo sia unico....
    630cm di neve annua...che pizza....
    A me basterebbe avere una nevicata fissa da 20cm....ma cmq è troppo
    più bello il sole caldo e splendente che si riflette sul nostro mare...
    Cosa volere di più?
    Metri di neve in montagna con posti bellissimi come in appennino e
    coste sabbiose e frastagliate...
    No no...600cm di neve credo che mi distruggerebbero...
    Però per 2-3 anni mi piacerebbe di sicuro...
    Oddio, come ti quoto!!




    Perchè cercare sempre oltre l'Atlantico il paragone impossibile?
    No dico, è produttiva la cosa?
    E' sterile, porta solo all'autocoscienza di trovarsi, dati alla mano, in luoghi meno estremi di lì.

    S'è per pura erudizione ben venga, altrimenti bsata con questi paragoni impossibili.


    Eppoi la neve che accumula strascicata dal vento a me non piace, a nessuno piace.
    La neve che ti frusta la faccia, che saetta col vento chissà dove non è bella.
    I fiocchi che scivolano giù lenti e che li puoi seguire con lo sguardo fino al suolo, ai quali puoi pure dare un nome son belli.

    Chiuso l'angolo romanticista.


    Bei dati comunque.


  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Oddio, come ti quoto!!




    Perchè cercare sempre oltre l'Atlantico il paragone impossibile?
    No dico, è produttiva la cosa?
    E' sterile, porta solo all'autocoscienza di trovarsi, dati alla mano, in luoghi meno estremi di lì.

    S'è per pura erudizione ben venga, altrimenti bsata con questi paragoni impossibili.


    Eppoi la neve che accumula strascicata dal vento a me non piace, a nessuno piace.
    La neve che ti frusta la faccia, che saetta col vento chissà dove non è bella.
    I fiocchi che scivolano giù lenti e che li puoi seguire con lo sguardo fino al suolo, ai quali puoi pure dare un nome son belli.

    Chiuso l'angolo romanticista.


    Bei dati comunque.

    Grande Enrico!!!Odio il vento e preferisco, come te, la neve senza un filo di vento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Oddio, come ti quoto!!




    Perchè cercare sempre oltre l'Atlantico il paragone impossibile?
    No dico, è produttiva la cosa?
    E' sterile, porta solo all'autocoscienza di trovarsi, dati alla mano, in luoghi meno estremi di lì.

    S'è per pura erudizione ben venga, altrimenti bsata con questi paragoni impossibili.


    Eppoi la neve che accumula strascicata dal vento a me non piace, a nessuno piace.
    La neve che ti frusta la faccia, che saetta col vento chissà dove non è bella.
    I fiocchi che scivolano giù lenti e che li puoi seguire con lo sguardo fino al suolo, ai quali puoi pure dare un nome son belli.

    Chiuso l'angolo romanticista.


    Bei dati comunque.


    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grande Enrico!!!Odio il vento e preferisco, come te, la neve senza un filo di vento.
    Quoto entrambi comunque.

    Anche a me tutto sommato i grandi laghi non mi ispirano poi così tanto.
    Al pensiero di vivere in una pianura sconfinata senza montagne ne mari nelle vicinanze...be credo che non mi piacerebbe per nulla,non mi sentirei a mio agio.
    A me piace l'Italia perchè sa offrire una varietà di paesaggi e di climi che pochissimi altri paesi al mondo sanno offrire.
    Vette incontaminate alpine,colli giganteschi toscani e umbri, spiagge e coste meravigliose affacciate su un mare splendido,pianure.L'Italia è bella perchè varia,invece li hai solo un lago di fronte a te e una gigantesca pianura alle spalle.E il clima: passi in un attimo dall'estate all'inverno,li l'autunno(stagione a mio avviso bellissima dal punto di vista meteo) NON ESISTE.
    Non mi ispira,in tutta sincerità..

    Secondo me invece il clima ideale è quello del NW Italia: il fatto di possedere un cuscino e vedere delle nevicate da scorrimento umido meridionale,le classiche nevicate a larghe falde con fiocconi grossi tipiche padane, è forse una delle cose migliori per un meteofilo secondo me.

    Il raffreddamento prima della neve,con il calo delle T che si può godere in santa pace,il depositarsi del freddo al suolo e poi l'arrivo della perturbazione che porterà la neve: secondo me dev'essere molto bello poter godere con tranquillità di tutte queste cose in sequenza...

    Anche il fatto di essere esposto alle correnti meridionali mi piace del NW,infatti ci sono alcune zone lombarde e piemontesi ben esposte con medie sui 1500-2000 mm annui,contro gli 800-1000 dei Great Lakes.
    Per me che sono precipitofilo e nevofilo,piuttosto che gelofilo, il clima del NW è il top dei top.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Oddio, come ti quoto!!




    Perchè cercare sempre oltre l'Atlantico il paragone impossibile?
    No dico, è produttiva la cosa?
    E' sterile, porta solo all'autocoscienza di trovarsi, dati alla mano, in luoghi meno estremi di lì.

    S'è per pura erudizione ben venga, altrimenti bsata con questi paragoni impossibili.


    Eppoi la neve che accumula strascicata dal vento a me non piace, a nessuno piace.
    La neve che ti frusta la faccia, che saetta col vento chissà dove non è bella.
    I fiocchi che scivolano giù lenti e che li puoi seguire con lo sguardo fino al suolo, ai quali puoi pure dare un nome son belli.

    Chiuso l'angolo romanticista.


    Bei dati comunque.

    Si ma io mica volevo fare un paragone con qui!

    Ho solo mostrato quei dati impressionanti e, secondo me, desiderabili

    E poi come fai a dire che a nessuno piace la neve con vento?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •