Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: Lake effect

  1. #41
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo ma gli anni dal 2003 al 2007 sono stati anni secchissimi,anomali in una maniera spaventosa.

    Sono stati appunto anni fortemente anomali.

    In generale trovo che il clima del NW abbia delle peculiarità che lo rendono invidiabile...la neve da cuscino esiste praticamente solo li,e non parliamo poi delle medie pluviometriche: li nel N america hanno,le zone dei grandi laghi,circa 800-1000 mm scarsi di media,ossia poco più di quelli che ha Ferrara.

    Solo che a nessuno piace mai il clima di casa propria(questa è l'unica verità ahime!) e quindi bisogna sempre cercare il Paradiso ideale,dove sono solo rose e fiori(nella nostra immaginazione) a migliaia di chilometri.

    Ma lo sapete che li nel N America d'estate sono abbastanza frequenti delle ondate di calore con la +25 a 850 Hpa fino a latitudini corrispondenti a quelle della Manica?
    Sapete che li l'autunno,stagione meteorologicamente bellissima a mio avviso ,NON esiste?
    Non è che il N America sia solo rose e fiori eh.

    E [U]francamente mi sta davvero scocciando tutta questa enorme pubblicità al nord america[/U] come se il clima europeo facesse solo ed esclusivamente schifo.
    Io non sono per niente d'accordo con chi generalizza dicendo che qua in Europa c'è solo un clima orrendo e la solo il Paradiso.
    questione di gusti (c'è chi preferisce il clima continentale e chi quello mediterraneo)
    l'autunno lo ritengo orrendo (x me è una stagione inutile e pallosa), la primavera + è corta meglio è , l'estate x 2\3mesi mi piace (ma nn troppo calda), l'inverno se gelido e nevoso è il TOP.

    Quindi l'unico difetto di quelle zone sarebbe la caldazza estiva ma + che compensata da veri inverni e dalla mancanza quasi totale dell'autunno

    Nessuno dice che il clima europeo sia schifoso , ma in questo post aperto ptincipalmente x freddofili\nivofili è ovvio che si guardi al N america con fascino e meraviglia.
    X ex in Europa x me il clima piacevole lo troviamo nel : NE europeo, i balcani continentali , Austria, Svizzera, Germania , Cuneese o clima alpino sopra i 1200. Ma mi è insopportabile quello Inglese , della F (soprattutto zona oceano) , Spagna , Italia da Bologna in giù , Grecia , isole....
    Nel limbo ci metterei il NW ( va ad annate)
    Ultima modifica di alby83; 16/01/2009 alle 14:56
    Odio la nebbia !!!


  2. #42
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Poi però vi mangiate la frutta e la verdura che in certi posti fa fatica a crescere o non cresce affatto. Troppo comodo prendere solo qualche aspetto di una località
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #43
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Poi però vi mangiate la frutta e la verdura che in certi posti fa fatica a crescere o non cresce affatto. Troppo comodo prendere solo qualche aspetto di una località
    infatti menomale che esistono anche i climi caldi altrimenti ci saremmo già estinti
    ma nn ci andrei mai a vivere (esclusi atolli corallini )

    xò potessi scegliere dove vivere quella zona sarebbe in pole ( il cibo vado a comprarlo al super come faccio qua)
    Odio la nebbia !!!


  4. #44
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    infatti menomale che esistono anche i climi caldi altrimenti ci saremmo già estinti
    ma nn ci andrei mai a vivere (esclusi atolli corallini )

    xò potessi scegliere dove vivere quella zona sarebbe in pole ( il cibo vado a comprarlo al super come faccio qua)
    Lo so, ma tanti casini nel mondo derivano anche da qs ns insane abitudini.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #45
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Lo so, ma tanti casini nel mondo derivano anche da qs ns insane abitudini.
    sui cibi esotici o fuori stagione si
    ma quei poveretti lassu nel gelo , poi quelle zone mica possono rimanere disabitate , serve chi monitorizzi il clima e mi offro volontario

    cmq + che il puro gelo quelle zone affascinano i nivofili x le incredibili quantità di neve , in Siberia credo ci siano +0- le stesse T ma con accumuli nevosi ben inferiori
    Odio la nebbia !!!


  6. #46
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo ma gli anni dal 2003 al 2007 sono stati anni secchissimi,anomali in una maniera spaventosa.

    Sono stati appunto anni fortemente anomali.

    In generale trovo che il clima del NW abbia delle peculiarità che lo rendono invidiabile...la neve da cuscino esiste praticamente solo li,e non parliamo poi delle medie pluviometriche: li nel N america hanno,le zone dei grandi laghi,circa 800-1000 mm scarsi di media,ossia poco più di quelli che ha Ferrara.

    Solo che a nessuno piace mai il clima di casa propria(questa è l'unica verità ahime!) e quindi bisogna sempre cercare il Paradiso ideale,dove sono solo rose e fiori(nella nostra immaginazione) a migliaia di chilometri.

    Ma lo sapete che li nel N America d'estate sono abbastanza frequenti delle ondate di calore con la +25 a 850 Hpa fino a latitudini corrispondenti a quelle della Manica?
    Sapete che li l'autunno,stagione meteorologicamente bellissima a mio avviso ,NON esiste?
    Non è che il N America sia solo rose e fiori eh.

    E francamente mi sta davvero scocciando tutta questa enorme pubblicità al nord america come se il clima europeo facesse solo ed esclusivamente schifo.
    Io non sono per niente d'accordo con chi generalizza dicendo che qua in Europa c'è solo un clima orrendo e la solo il Paradiso.
    beh nessuino ti obbliga a leggere 3D inerenti al nord america, e che cavolo!

    a me tante cose non paicciono, ma me ne sto zitto rispettando le idee altrui!


    PS: hai detto diverse inesattezze sull clima nord americano!

  7. #47
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    beh nessuino ti obbliga a leggere 3D inerenti al nord america, e che cavolo!

    a me tante cose non paicciono, ma me ne sto zitto rispettando le idee altrui!

    D'accordo...trovo però che si stia dando un'idea sbagliata, almeno in parte, del clima europeo.

    Chi legge può pensare che qua il clima non ha nulla di positivo mentre non è così nella realtà.
    E un po' mi dispiacerebbe che venga data un'idea errata del clima europeo.

    Ho solo fatto questa osservazione...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #48
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio


    PS: hai detto diverse inesattezze sull clima nord americano!
    Del tipo?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo...trovo però che si stia dando un'idea sbagliata, almeno in parte, del clima europeo.

    Chi legge può pensare che qua il clima non ha nulla di positivo mentre non è così nella realtà.
    E un po' mi dispiacerebbe che venga data un'idea errata del clima europeo.

    Ho solo fatto questa osservazione...
    Ma io non ho mai detto che il clima europeo faccia schifo! Volevo solo approfondire un fenomeno meteorologico tra i più interessanti al mondo.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Io adorerei il clima mediterraneo, a patto dii avere una nevosità invernale tipo New York. Il resto può restare immutato
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •