Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50

Discussione: Lake effect

  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Comunque le previsioni per i prossimi giorni di Houghton sono a dir poco invidiabili


    Ecco un'altra webcam dall'università di Houghton che aggiorna ogni secondo
    http://www.admin.mtu.edu/urel/cams/a...er/motion.html

    Notare come nevica già discretamente, con raffiche di vento



    Edit: altro sito di webcam molto interessante http://www.wdhanson.com/?page=webcam 1
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    no no, che orrore


  3. #33
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    [quote=Marco!;2244505]no no, che orrore


    Ma come si fa ,questo è il paradiso per chi ama la neve ,il clima meditteraneo lasciamo perdere
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #34
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    [quote=Scheva;2244512]
    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    no no, che orrore


    Ma come si fa ,questo è il paradiso per chi ama la neve ,il clima meditteraneo lasciamo perdere
    ero ironico, eh! se non si è capito

    io me li sogno anche di notte quei posti

  5. #35
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Qui il traduttore inches cm

    Ecco alcuni dati sugli accumuli nevosi;

    snow Houghton altre cam houghton questa con vista lago ghiacciato
    Nel 2000-2001 ha fatto 303 inches equivalenti a 770 cm di neve media di 528cm annui

    Marquette importante porto nel michigan a sud del lago superior,450 cm di media annua

    Munising sermpre michigan a sud del lago superior,550cm di media annua

    Notiamo come a sud-est del lago superior a sault ste,marie gli accumuli medi annui sono di 325 cm annui,evidentemente riceve meno nevicate con traiettorie da nord molto verticali essendo sul bordo est.

    Sault Ste. Marie, Michigan a sud est lago superior

    Ontonagon(webcam) sempre a sud lago superior 294cm annui (si trova a soli 100km da houghton ma riceve 200cm in meno l'anno)


  6. #36
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Questione di gusti, io un clima secco come quello mediterraneo non lo sopporterei mai. A me piacerebbe vivere in un posto dove in inverno non va mai soprazero per almeno un mese con nevicate abbondanti e dove d'estate non faccia troppo caldo (massime sui 25/28, minime sui 16/18) con temporali frequenti.
    Alcune zone del Michigan sono molto simili a quello che desidererei

    Sei sicuro che dormi la notte con minime di 18°C?
    Io non chiudo occhio se fuori c'è 18°C. Mi giro e rigiro come una sogliola in padella.

  7. #37
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sei sicuro che dormi la notte con minime di 18°C?
    Io non chiudo occhio se fuori c'è 18°C. Mi giro e rigiro come una sogliola in padella.
    Beh a me sembra una temperatura discreta per una nottata d'estate...vuoi venire qui in pianura padana a tentar di dormire con 22°C di minima, durante le ondate calde?

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh a me sembra una temperatura discreta per una nottata d'estate...vuoi venire qui in pianura padana a tentar di dormire con 22°C di minima, durante le ondate calde?
    No grazie.
    Comunque quest'estate mi sono beccato una decina di minime di 18 o 19 gradi, ed è stato un supplizio
    Certo che anche un posto con quelle medie invernali, non lo invidio proprio tanto.

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sei sicuro che dormi la notte con minime di 18°C?
    Io non chiudo occhio se fuori c'è 18°C. Mi giro e rigiro come una sogliola in padella.


    No dai, vanno bene, sono più o meno le minime che faccio qui in occasione di ondate di calore normali, finchè si sta sotto i 20 di minima dormo ancora decentemente, e poi a me piace uscire la sera in pantaloncini e maglietta .

    Ma poi scusa... basta aprire la finestra e se fuori ci sono 18 gradi non è che l'aria che entra in camera è calda
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lake effect

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Peccato che negli ultimi 10 anni il NW, a parte qualche eccezione come quest'anno, è stato fortemente penalizzato, con temperature sempre sopramedia e un seccume imbarazzante
    D'accordo ma gli anni dal 2003 al 2007 sono stati anni secchissimi,anomali in una maniera spaventosa.

    Sono stati appunto anni fortemente anomali.

    In generale trovo che il clima del NW abbia delle peculiarità che lo rendono invidiabile...la neve da cuscino esiste praticamente solo li,e non parliamo poi delle medie pluviometriche: li nel N america hanno,le zone dei grandi laghi,circa 800-1000 mm scarsi di media,ossia poco più di quelli che ha Ferrara.

    Solo che a nessuno piace mai il clima di casa propria(questa è l'unica verità ahime!) e quindi bisogna sempre cercare il Paradiso ideale,dove sono solo rose e fiori(nella nostra immaginazione) a migliaia di chilometri.

    Ma lo sapete che li nel N America d'estate sono abbastanza frequenti delle ondate di calore con la +25 a 850 Hpa fino a latitudini corrispondenti a quelle della Manica?
    Sapete che li l'autunno,stagione meteorologicamente bellissima a mio avviso ,NON esiste?
    Non è che il N America sia solo rose e fiori eh.

    E francamente mi sta davvero scocciando tutta questa enorme pubblicità al nord america come se il clima europeo facesse solo ed esclusivamente schifo.
    Io non sono per niente d'accordo con chi generalizza dicendo che qua in Europa c'è solo un clima orrendo e la solo il Paradiso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •