Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57
  1. #31
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    ciao..
    l'anno scorso avevo trovato una stazione con web cam in quota sull'Etna..
    hai dati?qual è la quota neve sull'Etna?
    ciao Alex.
    Noi di MeteoSicilia abbiamo installato 2 stazioni sull'Etna:
    Piano Provenzana(Etna Nord) a 1830 m e Rifugio Sapienza(Etna Sud) a 1935 m slm.
    Al momento sono off-line per motivi diversi.
    Ti posso dire però che intorno 1600 m di quota al momento abbiamo +2.3° nei pressi di Serra la Nave,versante sud,poco sotto il Rifugio Sapienza.

    E' comunque on line la webcam di Etna Nord,oggi pomeriggio nevicava e si vedeva ancora un bel manto nevoso.Questo è il link: http://www.etnaweb.net/etnanord/webcam.php
    (l'immagine dovrebbe aggiornarsi domattina)

    Domani però sarà un disastro viste le temp a 850hPa...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    ATTENZIONE non si sà se è un problema o è un dato reale ma Pozzallo 8RG) segna 150mm dalla mezzanotte! Dato IMPRESSIONANTE!!!!!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    ATTENZIONE non si sà se è un problema o è un dato reale ma Pozzallo 8RG) segna 150mm dalla mezzanotte! Dato IMPRESSIONANTE!!!!!

    225mm adesso, penso sia un dato errato...nn penso sia veritiero
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  4. #34
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    225mm adesso, penso sia un dato errato...nn penso sia veritiero
    Ciao augustano.
    No sicuramente è andato in tilt qualcosa nella stazione del nostro Antonio a causa delle abbondanti precipitazioni.

    Ad ogni modo sono già sveglio perchè qui sta succedendo il finimondo.
    102 mm accumulati già dalla mezzanotte...situazione gravissima.
    Dati impressionanti.

    Accumuli dalla mezzanotte:

    Stazioni rete MeteoSicilia http://www.meteosicilia.it/it/module...showpage&pid=5

    Mascalucia(CT) 102 mm
    S.Gregorio di Catania(CT) 61 mm
    Catania - Galermo 60 mm
    Catania - Trappeto Nord 52 mm
    Catania Centro 34 mm
    Acitrezza(CT) 31.7 mm
    Grammichele(CT) 23.8 mm
    Barcellona Pozzo di Gotto(ME) 22.1 mm

    Rete Idrografico
    http://82.89.188.197:5556/

    Zafferana Etnea 189 mm
    Linguaglossa 81 mm
    Ramacca 51 mm
    Piazza Armerina 47 mm
    Catania Ist.Agraria 46 mm
    Chiaramonte Gulfi 41 mm
    Augusta 39 mm
    Castroreale 39 mm
    Enna 38 mm
    Ragusa 38 mm
    Vizzini 36 mm
    Agira 35 mm
    Troina 34 mm
    Acireale 34 mm
    Caltagirone 31 mm
    Ciane 31 mm
    Ispica 31 mm
    Nicosia 31 mm
    Mistretta 30 mm
    Catenanuova 28 mm
    Cerami 28 mm
    Butera 27 mm
    S.Cono 25 mm
    Sortino 25 mm
    Caltanissetta 23 mm
    Gela 23 mm
    Tusa 23 mm
    Alimena 22 mm
    Xireni 22 mm

    Non so se la protezione civile ha emesso qualche comunicato ma oggi qui la situazione si sta facendo veramente pericolosa e grave...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Da inizio evento a Zafferana siamo a oltre 300 mm o sbaglio?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #36
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    incredibile ragazzi! quanta acqua sta cadendo sulle zone in questione! pazzesco! Masca tienici aggiornati!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Accumulati 55mm dalla mezzanotte e adesso DILUVIA
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  8. #38
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    a quanto ammonta il tuo tot peggioramento?

    dato parziale giornaliero


    ieri


    l'altro ieri

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #39
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    Ciao augustano.
    No sicuramente è andato in tilt qualcosa nella stazione del nostro Antonio a causa delle abbondanti precipitazioni.

    Ad ogni modo sono già sveglio perchè qui sta succedendo il finimondo.
    102 mm accumulati già dalla mezzanotte...situazione gravissima.
    Dati impressionanti.

    Accumuli dalla mezzanotte:

    Stazioni rete MeteoSicilia http://www.meteosicilia.it/it/module...showpage&pid=5

    Mascalucia(CT) 102 mm
    S.Gregorio di Catania(CT) 61 mm
    Catania - Galermo 60 mm
    Catania - Trappeto Nord 52 mm
    Catania Centro 34 mm
    Acitrezza(CT) 31.7 mm
    Grammichele(CT) 23.8 mm
    Barcellona Pozzo di Gotto(ME) 22.1 mm

    Rete Idrografico http://82.89.188.197:5556/

    Zafferana Etnea 189 mm
    Linguaglossa 81 mm
    Ramacca 51 mm
    Piazza Armerina 47 mm
    Catania Ist.Agraria 46 mm
    Chiaramonte Gulfi 41 mm
    Augusta 39 mm
    Castroreale 39 mm
    Enna 38 mm
    Ragusa 38 mm
    Vizzini 36 mm
    Agira 35 mm
    Troina 34 mm
    Acireale 34 mm
    Caltagirone 31 mm
    Ciane 31 mm
    Ispica 31 mm
    Nicosia 31 mm
    Mistretta 30 mm
    Catenanuova 28 mm
    Cerami 28 mm
    Butera 27 mm
    S.Cono 25 mm
    Sortino 25 mm
    Caltanissetta 23 mm
    Gela 23 mm
    Tusa 23 mm
    Alimena 22 mm
    Xireni 22 mm

    Non so se la protezione civile ha emesso qualche comunicato ma oggi qui la situazione si sta facendo veramente pericolosa e grave...

    Cioè, per intenderci, tu a Mascaluscia sei a 180 mm fra ieri e oggi?

    Zafferana è intorno ai 300 mm totali, ieri e oggi?




    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Cioè, per intenderci, tu a Mascaluscia sei a 180 mm fra ieri e oggi?

    Zafferana è intorno ai 300 mm totali, ieri e oggi?




    Ciao
    Zafferana 210mm dalla mezzanotte di oggi
    Mascalucia 120mm

    Qui 56mm e continua a DILUVIARE
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •