buongiorno a tutti.
Mi permetto di aprire un thread dedicato alla fase di maltempo già iniziata visto che ancora siamo all'inizio e già si registrano dati significativi e dalla serata si farà ancora di più sul serio.
Partiamo dalla mia zona.Da ieri pomeriggio soffia un forte vento da est e lo stau ha iniziato a fare il suo dovere.
Ieri qui a Mascalucia sono caduti 25 mm.
Dalla mezzanotte di oggi ho accumulato altri 45 mm e continua a piovere in maniera continua.
Ma ci sono località che già stanno facendo il pienone.
Parliamo di alcune stazioni dell'idrografico ( http://82.89.188.197:5556/ ).
Questi gli accumuli giornalieri parziali:
Linguaglossa(CT) 104 mm (aggiornato alle 10.14)
Zafferana Etnea(CT) 91 mm (aggiornato alle 10.03)
In questo post seguiamo lo sviluppo dell'evoluzione che potrebbe farsi veramente seria e preoccupante soprattutto dalla serata di oggi e poi soprattutto domani quando dovrebbero giungere anche i temporali
![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
infatti è una situazione da seguire con attenzione che porebbe colpire con una certa violenza Sicilia, Calabria, Puglia (salentina e centrale in partiolare) e anche la lucania, in molte di queste zone i terreni sono ancora zeppi d' acqua viste le abbondanti precipitazioni di questi mesi e pertanto non tratterranno l'acqua che verrà giù con tutte le conseguenze che speriamo non facciano troppi danni.
Ultima modifica di Pino_da_Matera; 12/01/2009 alle 11:04
Situazione che comincia a farsi seria già oggi.
Qui continua a piovere in maniera continua e sono giunto a 60 mm giornalieri accumulati (87 mm da sabato).
Questi i dati giornalieri più significativi tra le stazioni della rete MeteoSicilia:
http://www.meteosicilia.it/it/module...showpage&pid=5
belpasso Ovest(CT) 64.6 mm
Mascalucia(CT) 60 mm
Catania - Galermo 44.8 mm
Nunziata di Mascali(CT) 40 mm
S.Gregorio di Catania(CT) 34 mm
Catania - Trappeto Nord 31.9 mm
Catania Centro 31 mm
Carlentini(SR) 30 mm
Palermo NW 17.2 mm
Palermo - Tommaso Natale 17 mm
Grammichele(CT) 17 mm
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
E questo l'accumulo giornaliero di alcune stazioni della rete di rilevamento dell'Idrografico: http://82.89.188.197:5556/
Linguaglossa 122 mm
Zafferana Etnea 113 mm
Piazza Armerina 48 mm
Chiaramonte Gulfi 46 mm
Ramacca 37 mm
Agira 33 mm
Acireale 32 mm
Qui a Mascalucia intanto 62 mm giornalieri![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
E questo l'aggiornamento degli accumuli giornalieri più rilevanti (over 30 mm) tra le stazioni della rete di rilevamento dell'Idrografico: http://82.89.188.197:5556/
Linguaglossa 132 mm
Zafferana Etnea 124 mm
Piazza Armerina 59 mm
Ramacca 49 mm
Chiaramonte Gulfi 46 mm
Agira 38 mm
Acireale 35 mm
Catenanuova 33 mm
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Non accenna a smettere.Pioggia continua con alternanza di scrosci violenti e di pioggerelle deboli.Tempo veramente brutto.
Aggiornamento dei dati giornalieri più significativi tra le stazioni della rete MeteoSicilia:
http://www.meteosicilia.it/it/module...showpage&pid=5
Belpasso Ovest(CT) 72 mm
Mascalucia(CT) 70 mm
Catania - Galermo 50.2 mm
Nunziata di Mascali(CT) 40 mm
S.Gregorio di Catania(CT) 38 mm
Catania - Trappeto Nord 35.9 mm
Catania Centro 35 mm
Catania - Canalicchio 33.36 mm
Carlentini(SR) 32 mm
Acitrezza(CT) 25 mm
Grammichele(CT) 22.3 mm
Palermo NW 18.4 mm
Palermo - Tommaso Natale 17 mm
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Io ho fatto adesso il quotidiano articolo di domani che comparirà su ********cam.it in home page, ma raramente ho visto carte così esplosive per il sud ionico e Sicilia. Di solito sono sempre molto cauto e non amo sparare paroloni e titoloni solo per attirare pubblico, ma stavolta ho dovuto ricredermi!!
Non conosco il sud dal punto di vista microclimatico (perchè abito al nord!), ma chiedo a qualcuno competente di quelle zone, se, come ho scritto, ci sarà la possibilità di vedere grandinate e locali trombe d'aria ed alluvioni lampo. Ho esagerato a pensarla così?
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Non credo tu abbia esagerato!l'ho scritto anche in un altro post: le eta di **** su Sicilia e Calabria joniche, raffigurano il colore giallo, mai visto prima nella scala delle precipitazioni (sono quasi 10 anni che bazzico la meteo su internet!!!) Vuol dire piogge di eccezionale violenza.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
purtroppo con queste configurazioni molte zone esposte sono a rischio alluvioni..massima allerta...la stazione di Etna Serra la Nave è già a 131mm giornalieri
Ed ancora.......
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri