Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 57
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Ecco cosa diceva Massimigliano del giallo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    purtroppo con queste configurazioni molte zone esposte sono a rischio alluvioni..massima allerta...la stazione di Etna Serra la Nave è già a 131mm giornalieri

  3. #13
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Ed ancora.......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #14
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Allerta meteo su Est Sicilia e Calabria ionica

    La risalita della depressione africana sta apportando un marcato peggioramento su tutto il sud peninsulare ed isole maggiori, ma il richiamo umido orientale risulta particolarmente pericoloso sulle aree esposte, con particolar riferimento a ragusano, catanese, reggino e crotonese, dove l'orografia esalta enormemente i fenomeni. Da non sottovalutare le recenti piogge degli ultimi giorni che hanno appesantito ulteriormente suddette zone e tralasciamo quanto viene visto dai modelli, incapaci di stimare l'entità delle precipitazioni. a dimostrazione di ciò, il catanese viaggia già sui 100mm tra ieri ed oggi, addirittura la pedemontana etnea ha superato localmente i 160mm dalla mezzanotte ma il clou sarà domani





    guardate come esplode la depressione sulla Tunisia meridionale
    sarà un autentica bomba!!!!!
    http://wind.met.fu-berlin.de/wind/sa...eosat_loop.php
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Allerta meteo su Est Sicilia e Calabria ionica

    scusate, non mi ero accorto dell'altro 3d

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/05
    Località
    corigliano calabro
    Messaggi
    589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Qualcuno ha visto cosa ha detto Caroselli per quanto riguarda questa situazione?

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da vincenzo n Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha visto cosa ha detto Caroselli per quanto riguarda questa situazione?
    mi hanno riferito che non ha dato segnali particolarmente allarmanti ovvero qualche pioggia e stop...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    mi hanno riferito che non ha dato segnali particolarmente allarmanti ovvero qualche pioggia e stop...
    Vero, ascoltato anch'io. Pioggia normale (e nemmeno i simboli lasciavano presagire grandi botti).
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #19
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Vediamo gli accumuli giornalieri parziali in questo momento che in molte zone,compresa la mia,sembra essere di tregua.

    Stazioni rete MeteoSicilia http://www.meteosicilia.it/it/module...showpage&pid=5

    Nunziata di Mascali(CT) 90 mm
    Belpasso Ovest(CT) 74.6 mm
    Mascalucia(CT) 73 mm
    Catania - Galermo 52.2 mm
    Grammichele(CT) 50.8 mm
    S.Gregorio di Catania(CT) 42 mm
    Catania - Trappeto Nord 36.7 mm
    Carlentini(SR) 35 mm
    Catania - Canalicchio 34.8 mm
    Acitrezza(CT) 26.1 mm
    Palermo NW 22.4 mm
    Palermo - Tommaso Natale 21 mm

    Rete Idrografico
    http://82.89.188.197:5556/

    Linguaglossa 143 mm
    Zafferana Etnea 136 mm
    Piazza Armerina 64 mm
    Ramacca 51 mm
    Chiaramonte Gulfi 48 mm
    Agira 40 mm
    Acireale 38 mm
    Catenanuova 34 mm
    Enna 31 mm
    Ultima modifica di Masca; 12/01/2009 alle 20:13
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vero, ascoltato anch'io. Pioggia normale (e nemmeno i simboli lasciavano presagire grandi botti).
    sempre troppo ma troppo cauto Guidone...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •