Premetto che quello che vado a dire è maggiormente riferito alla mia Romagna, ma in termini di freddo mi sento di estenderlo ben più oltre.
Negli ultimi gg la mia "carta principale" è stata questa: http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html come del resto sempre quando si attende un evento "tosto" per noi nivofili ed ancor più freddofili.
Premetto altresì che non sminuisco il "valore" della neve che cadrÃ* sicuramente in parte delle pianure del Nord, in quelle pianure dove una neve da cuscino o con temperatura ossillante sullo zero è abbastanza consueta e non rara come dalle mie parti.-
Parlo a priori assumendomi tutto il rischio che ciò comporta, ma purtroppo io non vedo in arrivo quel colpo di frusta, quel bel periodo freddo di qualche giorno che porti quella neve di "altri tempi" farinosa e duratura, se non sui rilievi.-
Quel link su esposto è stato per me ossessivo. il controllo quasi orario dell'avanzata(della mancata avanzata) del freddo VERO mi ha spossato e forse indotto al "pessimismo" attuale.-
SarÃ* che le aspettative mi avevano "gasato" alquanto, complici le "carte" che purtroppo non vedo supportate da quel freddo reale che ero ben abituato a scorgere e dilatarsi in fretta verso la ns parte d'Europa, in altri purtroppo lontani tempi.-
Non nego certo di veder neve, di veder fioccare se la "fortuna" mi assiste, anche discretamente, sperando che la pioggia non abbia la maggior percentuale.-
I 10 cm di neve in pianura "salveranno l'evento" in più parti della Padania Orientale, e in maniera più ridotta nelle pianure Toscane e se ce ne fossero Umbre, ma certo non sarÃ*, sempre a mio modesto avviso, l'evento che nei gg scorsi andava prendendo corpo e grosso spessore un quasi tutti noi.-
SarÃ* comunque una settimana da vivere intensamente, dalle forti emozioni, dalle gioie per tanti e delusioni per molti.-
Il bello della meteo è tutto quì.
Buone Feste Natalizie a tutti,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
D' accordo con te mitico nonno,vorrei pero' porre l' accento sul fatto che resta questa una configurazione molto rara vista forse 1-2volte negli ulti 20-25 anni.......configurazione rara proprio perchè favorevole al nord est estremo FVG e Veneto orientale soprattutto,negli ultimi 20anni dopo il 1985 qui è nevicato molto poco,circa 5-6cm all' anno e per diversi anni non ho visto neanche un fiocco,finalmente ora al nord est configurazioni da neve dopo che prma di quest' anno tutto l' Adriatico si è rifatto davvero bene,detto cio' l' inverno è appena cominciato e sembra in modo stra esaltante!Nonno ti faccio i miei personali auguri di buone feste!Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
se poi nevicherÃ*, come credo entro mercoledì sera, verrò giù io alla palata a lavarti la schiena con la raspa...caro Giorgetto!![]()
Ora che abbiamo spedito Loris in vecanza a Merano, ti ci metti te a portar sfiggga???![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Però da quello che ho capito Giorgio attendeva, da come le carte ci facevano credere, non la neve da 0°...ma quella tosta portata del freddo e poi di seguito il gelo!!!!!Originariamente Scritto da giofelix
spero di aver interpretato bene Giorgio....
Comunque a Dicembre x me va bene anche la neve a 0°!!!!!![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
vi terro' continuamente informati sull'accumulo qui in alto adige, il secondo anno di seguito che mi becchero' la neve, godo come un riccio! ah Giovanni,tienimi un po' di scirocchetto anche per meOriginariamente Scritto da giofelix
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
X Tony Udine: il "carburante" non c'è! e se c'è è di scarso pregio:
http://www.infomet.fcr.es/t_europa/_tem.gif
X Giofelix:non ho detto che NON nevicherÃ*, ho detto solo i più fortunati della Romagna la vedranno, e per la mia costa la vedo sempre peggio.-
X Roberto71: Hai inteso bene... ci volevano far credere a quella tosta, ma ci dovremo accontentare di ben altro.
ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
*****Originariamente Scritto da Tony UD
Non parlo di "configurazioni",
mio nonno diceva: ui vò la cherna per fe e brud = ci vuol la carne per fare del buon brodo.
La configurazione(leggi pentola) è ottima ma mi manca la carne buona(leggi freddo vero a cui attingere)
tu ti divertirai, e non poco!
ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Forse è vero ma le temp lassu' a destra sono ottime!D' altronde tu stesso mi insegni.anzi la storia degli eventi ci insegna che le invernate piu' belle arrivano tra Gennaio e Febbraio!!Guarda il carburante che c' è giÃ*!!Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Come non quotare, parole sagge e occhio alla sostanza delle cose!Originariamente Scritto da giorgio1940
questa è classe ed esperienza "sul campo" altrochè carte e cartine!
complimenti e auguri
![]()
Giorgio quando fai così mi fai paura![]()
![]()
Ecco perchè le donzelle ti chiamano "Lo Squalo della Palata..."
Tu quando mordi...mordi![]()
O vecio..ti ho detto che la fa! Da retta ai bambini su
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri