Pagina 65 di 111 PrimaPrima ... 1555636465666775 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1103
  1. #641
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno l’ha già fatto vedere, comunque ecco il bollettino LAMMA di oggi 27 Gennaio 2009:
    Analisi e sviluppi della circolazione stratosferica: forte riscaldamento della stratosfera con disgregazione del vortice polare, sua sostituzione con una struttura di alta pressione e conseguente inversione della circolazione. Si segnala anche la formazione di un Major Warming con riscaldamento straordinario del polo stratosferico (riscaldamento superiore al Gennaio 1985).
    Previsioni a medio-lungo periodo: l'anomalia principale segnalata nella sezione precedente favorirà dall'inizio di febbraio la formazione di blocking alla circolazione zonale con conseguente discesa di aria fredda anche sull'Europa. La deformazione del vortice polare stratosferico fa prevedere importanti discese di aria fredda anche sulla nostra penisola non solo nel mese di Febbraio ma probabilmente anche in Marzo.

    E hanno sottolineato l'ultima frase....

    http://www.lamma.rete.toscana.it/previ/ita/previ_inverno/index.html
    Beh, non posso che quotare, in base a quanto scritto non più tardi di un giorno fa di cui riporto giusto un collage dei punti di convergenza con l'analisi da te postata....:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    .................
    Scremando con un po' di cautela gli input attualmente disponibili, a parer mio è chiaro che la troposfera accuserà le conseguenze del MMW in oggetto, e ciò, sulla falsariga di quanto sto sostenendo già da alcuni giorni in base alle tempistiche "medie" in eventi del genere, dovrebbe iniziare a manifestarsi nel corso della prima decade di Febbraio.
    Seppur con direttrici ancora di complicata individuazione come confermano le fibrillazioni palesate dai principali GM tropo, che allo stato cominciano quantomeno a "fiutare" qualcosa ma ancora con estreme oscillazioni - del tutto fisiologiche per le varie ragioni argomentate nel dipanarsi del TD da tutti noi - per quanto attiene alle semplici tendenze.
    Il VP sicuramente............ risulterà estremamente stravolto dagli eventi in atto, al punto che potrebbe essere deducibile un'attività dello stesso estremamente disturbata nel corso delle prossime settimane, laddove tradizionalmente i nostri lidi, anche in assenza di "stimoli" particolari quali quelli indotti da couplings strato-troposferici, tendono a risultare interessati da dinamiche apportatrici di crudezza invernale conclamata.........
    ..........In conclusione di questo "papiello", nel ribadire le incertezze del caso, in relazione a quanto fin qui scritto ripongo speranze che Febbraio e forse anche parte di Marzo possano elargire qualche emozione di stampo invernale anche dalle nostre parti.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #642
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Da segnalare l'aumento dei GPT su Nord est Canada.



    La situazione attuale è favorevole ad evento freddo e umido tra 10 giorni (7 Febbraio).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #643
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno l’ha già fatto vedere, comunque ecco il bollettino LAMMA di oggi 27 Gennaio 2009:
    Analisi e sviluppi della circolazione stratosferica: forte riscaldamento della stratosfera con disgregazione del vortice polare, sua sostituzione con una struttura di alta pressione e conseguente inversione della circolazione. Si segnala anche la formazione di un Major Warming con riscaldamento straordinario del polo stratosferico (riscaldamento superiore al Gennaio 1985).
    Previsioni a medio-lungo periodo: l'anomalia principale segnalata nella sezione precedente favorirà dall'inizio di febbraio la formazione di blocking alla circolazione zonale con conseguente discesa di aria fredda anche sull'Europa. La deformazione del vortice polare stratosferico fa prevedere importanti discese di aria fredda anche sulla nostra penisola non solo nel mese di Febbraio ma probabilmente anche in Marzo.

    E hanno sottolineato l'ultima frase....

    http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...rno/index.html
    La previsione è presto fatta sulla base della teoria di Baldwin e Dunkerton.... Questo riscaldamento, essendo gia' ESEs, dara' luogo al trasferimento delle anomalie in troposfera nei 60 giorni successivi all'evento...

  4. #644
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno l’ha già fatto vedere, comunque ecco il bollettino LAMMA di oggi 27 Gennaio 2009:
    Analisi e sviluppi della circolazione stratosferica: forte riscaldamento della stratosfera con disgregazione del vortice polare, sua sostituzione con una struttura di alta pressione e conseguente inversione della circolazione. Si segnala anche la formazione di un Major Warming con riscaldamento straordinario del polo stratosferico (riscaldamento superiore al Gennaio 1985).
    Previsioni a medio-lungo periodo: l'anomalia principale segnalata nella sezione precedente favorirà dall'inizio di febbraio la formazione di blocking alla circolazione zonale con conseguente discesa di aria fredda anche sull'Europa. La deformazione del vortice polare stratosferico fa prevedere importanti discese di aria fredda anche sulla nostra penisola non solo nel mese di Febbraio ma probabilmente anche in Marzo.

    E hanno sottolineato l'ultima frase....

    http://www.lamma.rete.toscana.it/previ/ita/previ_inverno/index.html

    Comunque mi han copiato...., tutto già scritto ed illustrato per il grande pubblico (con inevitabili forti semplificazioni, forse eccessive...) già da Venerdi 23: www.meteo.radionova.it : PRVISIONI FEBBRAIO-MARZO 2009

    Interessanti
    www.reggioemiliameteo.it
    Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia

  5. #645
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    La previsione è presto fatta sulla base della teoria di Baldwin e Dunkerton.... Questo riscaldamento, essendo gia' ESEs, dara' luogo al trasferimento delle anomalie in troposfera nei 60 giorni successivi all'evento...
    metterei la teoria B&D nella categoria "da rivedere" in quanto per loro non doveva esserci neanche lo SW in atto, visto lo sfondamento della soglia positiva poche settimane fa


  6. #646
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    metterei la teoria B&D nella categoria "da rivedere" in quanto per loro non doveva esserci neanche lo SW in atto, visto lo sfondamento della soglia positiva poche settimane fa

    Infatti esistono solo due casi in 50 anni...mi sembrano eccezioni che confermano la regola !!

  7. #647
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    metterei la teoria B&D nella categoria "da rivedere" in quanto per loro non doveva esserci neanche lo SW in atto, visto lo sfondamento della soglia positiva poche settimane fa

    La teoria di B&D è una "teoria" su base statistica e come tale va presa.

    A margine: perchè non doveva esserci uno SW?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #648
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Infatti esistono solo due casi in 50 anni...mi sembrano eccezioni che confermano la regola !!
    dici? mah

    a me pare che quest'anno le regole siano un pò tutte saltate, e la prova è che tutti i centri di calcolo e staff di previsori, non ci abbiano capito nulla dell'inverno in corso

    c'è evidentemente qualcosa da rivedere sulle logiche con le quali si collegano gli indici TLC, mi pare inutile negarlo, e questo non potrà che far bene alle conoscenze in merito


  9. #649
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    A margine: perchè non doveva esserci uno SW?
    beh, per un fatto di logica e di tempistica...

    ssecondo tale teoria avremmo dovuto avere 2 mesi di AO+, dopo lo sfondamento scorso...

    se c'è uno SW, con sfondamento dall'altra parte, dovremmo avere due mesi di AO-

    ti pare coerente?


  10. #650
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    a me pare che quest'anno le regole siano un pò tutte saltate, e la prova è che tutti i centri di calcolo e staff di previsori, non ci abbiano capito nulla dell'inverno in corso
    Capito nulla mi pare un po' forte.
    Secondo me, lo dico da profano, è stato sottovalutato l'impatto (e/o l'evoluzione) di quella straordinaria anomalia superficiale positiva delle acque in atlantico occidentale-centrale.
    Siamo arrivati ad un punto che superava i 6° di anomalia e, c'è poco da fare, una tendenza stagionale non potrà MAI essere espressa sulla base di un estremo del genere.
    L'anomalia è poi proseguita senza quasi mai scendere sotto i 3°.

    Non ricordo chi del CS aveva dedicato un post all'argomento citando mi pare l'inizio 2005 come unico caso paragonabile; ma molto più in piccolo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •