Pagina 55 di 111 PrimaPrima ... 545535455565765105 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 1103
  1. #541
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Hai ragione
    E' che quando vedo documenti troppo lunghi cerco di leggere solo le cose fondamentali

    ECMWF ha 91 livelli verticali fino a 0.01 hPa (pag. 45).
    Quindi in teoria è leggermente più performante di GFS da questo punto di vista sia in troposfera che in stratosfera; direi che allora l'eventuale errore nella interpretazione dei dati o nella previsione da parte di ECMWF è da ricercare da un'altra parte.

    Grazie ancora

    così hai risposto a ciò che chiedevo a 4cast
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  2. #542
    Marco92
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Non so se è già stato postato...

    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...312&STNM=04320

  3. #543
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Proprio un attimo prima che affondi.... un classico




    ...........
    ...........




    Non penso. L'ipotesi che si era finora fatta era che lo SC si fosse trasmesso in tropo tramite un 2-wave pattern e dunque a pieno regime avesse fatto crescere a dismisura l'E-P flux el'Heat Flux. La consequenzialità degli eventi ci dice questo. Rimarrebbe solo da capire perchè questo SC si è trasmesso così in tropo, senza ricompattamento ed in pratica rafforzando quel 2-wave che già c'era da inizio inverno.

    Effetti del condizionamento dello stato del Pacifico?

    In effetti, pare proprio che l'attività convettiva sul Pacifico centro-meridionale abbia potuto generare una vasta dispersione di energia in forma di una potente Rossby meridionale sul Nordpacifico che, oltre ad aver forzato la retrogressione del blocco fra la parte orientale dell'oceano e l'ovest nordamericano (caduta del PNA da metà mese), ha prodotto una propagazione dell'onda in stratosfera disturbando il VPS e giocando a favore dell'emergenza dello Stratospheric Sudden Warming )( vedi la componente verticale dell'EP flux fra 30 e 90 gradi N a 100 hPa, con il drastico aumento dopo metà gennaio.












    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #544
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    scusate volevo chiedere se qualcuno sà come è possibile un aumento termico così importante in stratosfera cioè da cosa è prodotto...
    grazie e complimenti peril bel post che avete creato su questo tema
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #545
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    salve raga sto seguendo l'argomento dalla prima pagina, davvero interessante, cmq da cm parlate ora sembra che nn arriverà piu l'ondata gelida in italia, peccato

    cmq vi seguiro lo stesso anche se nn succede nulla

    ciaooo

  6. #546
    Bava di vento L'avatar di cop
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Novara-Roma
    Età
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    salve raga sto seguendo l'argomento dalla prima pagina, davvero interessante, cmq da cm parlate ora sembra che nn arriverà piu l'ondata gelida in italia, peccato

    cmq vi seguiro lo stesso anche se nn succede nulla

    ciaooo

    come non succederà nulla???...abbi fede ne vedrai delle belle,prima però sarà ancora una volta il turno del nord italia

  7. #547
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Effetti del condizionamento dello stato del Pacifico?

    In effetti, pare proprio che l'attività convettiva sul Pacifico centro-meridionale abbia potuto generare una vasta dispersione di energia in forma di una potente Rossby meridionale sul Nordpacifico che, oltre ad aver forzato la retrogressione del blocco fra la parte orientale dell'oceano e l'ovest nordamericano (caduta del PNA da metà mese), ha prodotto una propagazione dell'onda in stratosfera disturbando il VPS e giocando a favore dell'emergenza dello Stratospheric Sudden Warming )( vedi la componente verticale dell'EP flux fra 30 e 90 gradi N a 100 hPa, con il drastico aumento dopo metà gennaio.












    Questo mirabile intervento avvalora la mia tesi di una pagina prima...
    Secondo me puoi togliere il punto interrogativo alla frase d'esordio...

  8. #548
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da cop Visualizza Messaggio
    come non succederà nulla???...abbi fede ne vedrai delle belle,prima però sarà ancora una volta il turno del nord italia

    allora che ti devo dire, io alla fine spero che viene una bella -20 su tutta l'italia cosi fa contenti a tutti, e sicuramente a me che piace tanto la neve

    un in bocca al lupo ai nostri esperti in materia
    seguirò qst argomento fino alla fine

  9. #549
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Prima del commiato da parte mia (ci risentiamo presto) consiglio a tutti di guardare i movimenti in bassa stratosfera e le sue ripercussioni sul jeetstream in upper troposphere. Lì potrete trovare quelle impercettibili modifiche del getto atlantico ed in entrata negli states tra le 72 e le 144 h che consentiranno o meno di permettere un anticipo del freddo incisivo già per la fine di questa settimana. In caso contrario, avremo ancora delle cartucce al nostro attivo da spendere dopo.



    Vi lascio in buone mani, con tutti gli amici appassionati ed esperti dell'argomento che sono intervenuti e che ringrazio di cuore per avere seguito insieme uno degli eventi più affascinanti che mi sia capitato di vedere
    Andrea

  10. #550
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Prima del commiato da parte mia (ci risentiamo presto) consiglio a tutti di guardare i movimenti in bassa stratosfera e le sue ripercussioni sul jeetstream in upper troposphere. Lì potrete trovare quelle impercettibili modifiche del getto atlantico ed in entrata negli states tra le 72 e le 144 h che consentiranno o meno di permettere un anticipo del freddo incisivo già per la fine di questa settimana. In caso contrario, avremo ancora delle cartucce al nostro attivo da spendere dopo.



    Vi lascio in buone mani, con tutti gli amici appassionati ed esperti dell'argomento che sono intervenuti e che ringrazio di cuore per avere seguito insieme uno degli eventi più affascinanti che mi sia capitato di vedere

    vieni a trovare la nave quando puoi.ha bisogno di te
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •